Marmomac 2019 | The Italian Stone Theatre | Naturality: unicità e geodiversità della pietra

Torna nel 2019 “The Italian Stone Theatre”, il grande palcoscenico dedicato all’eccellenza litica made in Italy, a Marmomac, a Verona, dal 25 al 28 settembre L’inimitabile diversità fisica, meccanica ed estetica, è la ricchezza che contraddistingue i materiali lapidei, che possono essere modellati con risultati sorprendenti. Oggi, grazie alla disponibilità di nuove tecnologie di lavorazione […]
“Nuove forme dell’abitare-la casa del futuro”: un incontro sul tema, a Bologna Design Week

Giovedì 26 settembre 2019, a Bologna, presso Palazzo Segni Masetti, un incontro sull’abitazione del futuro, organizzato da Paolo Castelli SpA Si tratta di un tema sempre attuale, soprattutto in relazione ai cambiamenti nell’ambito delle tecnologie abitative e costruttive. Il tema della ‘casa’ è e resterà un argomento di discussione fondamentale e necessario per poter proiettare […]
Architect@Work: il programma di seminari a Torino – prima parte

Un ricco programma di seminari permette ai partecipanti di ottenere fino a 7 crediti formativi (validi per la Formazione Professionale Continua) al giorno L’ingresso è gratuito per i professionisti, basta registrarsi sul sito Registrati all’evento di Torino cliccando qui Scopri tutto su Architect@Work 2019 cliccando qui Vedi i seminari di Architect@Work per il 24 ottobre […]