
Le architetture effimere: Casa Contêiner, da Casacor San Paolo 2019
Dopo il Deca Lab di Ricardo Bello Dias, (leggi qui), ecco un’altra architettura temporanea da

Dopo il Deca Lab di Ricardo Bello Dias, (leggi qui), ecco un’altra architettura temporanea da

Ad Assisi, nel centro storico, un ambiente ospitale e tranquillo costruito sulle rovine del monastero

Olea All Suite di Zacinto (Zante) è una piccola oasi di benessere che sorge su

Un nuovo spazio dedicato agli approcci sperimentali all’arte contemporanea è stato inaugurato di recente a

È mancato a 92 anni Cesar Pelli, architetto argentino noto per alcuni dei grattacieli più

Un omaggio al design in una delle località marina più belle d’Italia: Blu di te

L’UCCA Art Museum, progettato dallo studio OPEN Architecture, sorge lungo la costa della Bohai Bay,

Lo studio di architettura Spratley & Partners riporta in vita un’antica abitazione georgiana nell’Hampshire, trasformata

Lyzard by K-Array: il suono perfetto che scompare nelle pareti Casse acustiche e interior design

L’architetto francese Jean Nouvel progetta il nuovo museo di Doha, che racconta attraverso installazioni, opere

Ad Anversa, un ex-convento agostiniano ospita un hotel dall’atmosfera austera ma serena al tempo stesso

Un nuovo progetto dello studio sudafricano SAOTA, a Città del Capo, una residenza unifamiliare con

A Russafa, quartiere di Valencia, lo studio Sanahuja & Partners è riconosciuto come uno degli

Brazilian Modern: The Living Art of Roberto Burle Marx, il New York Botanical Garden rende

La ventesima edizione del Serpentine Pavilion affidata al giapponese Junya Ishigami La Serpentine Gallery allestisce

Il Serpentine Pavilion e l’architettura temporanea Non solo gli stand del Salone del Mobile di

Un nuovo concept Sicis per lo spazio di intrattenimento: mosaico, Vetrite, acciaio e tessuti nel

Il verde si conferma il colore dell’anno 2019 e Sigma Coatings presenta QUIET CLEARING –

Il “villaggio” Vitra a Weil am Rhein, l’insieme di edifici destinati all’uso industriale e all’uso

I Millennial vivono sempre più al chiuso, e per questo amano il verde e la

I biolaghi e le biopiscine sono bacini d’acqua ecosostenibili che sfruttano principi naturali rinunciando ai