DDN 300

DDN festeggia 35 anni e spegne le sue prime trecento candeline. Trecento numeri, un traguardo che celebra il design come ponte tra passato e futuro, un viaggio che ha attraversato decenni di musica, politica e rivoluzioni, con DDN testimone e protagonista dell’evoluzione creativa grazie all’intuizione dell’editore Carlo Ludovico Russo che punta, e gli anni gli daranno ragione, a raccontare il Made in Italy nel mondo e lo stato dell’arte dei mercati internazionali.

In questa edizione speciale, occasione per ringraziare anche le aziende che ci sostengono e quelle che ci hanno sempre sostenuto, oltre chi ha contribuito a rendere DDN la realtà che tutti conoscono, ripercorriamo le orme di maestri come Gio Ponti, Enzo Mari, Le Corbusier, le cui visioni continuano a ispirare. Artisti come Aricò, che firma la nostra cover celebrativa, ci mostrano come la tradizione possa fondersi con l’innovazione, creando opere senza tempo. Le creazioni di Ammannati e Vitelli, rilette oggi, rivelano una sorprendente attualità, un dialogo continuo tra epoche. La lampada Pipistrello, icona di stile, si rinnova senza perdere la sua essenza, un simbolo di evoluzione costante. E ancora tanti anniversari cadono proprio in questo 2025 Esploriamo insieme come il passato illumini il presente, offrendo nuove prospettive per il futuro. Un invito a celebrare la creatività, l’innovazione e la passione che animano il mondo del design, ieri, oggi e domani. Palcoscenico di tutto ciò sarà il Salone del Mobile.Milano e la Design Week più importante al mondo, di cui vi raccontiamo alcune anteprime.

Siete pronti a lasciarvi sorprendere dalle meraviglie di questo numero?

Buona lettura!