
Rubinetterie Treemme e POLI.design: il vincitore del workshop Ad Aquam 2025
Grazie a questa sinergia, sono nati progetti capaci di unire estetica, funzionalità e attenzione all’ambiente
Grazie a questa sinergia, sono nati progetti capaci di unire estetica, funzionalità e attenzione all’ambiente
Con l’edizione 2025 del SaloneSatellite, evento espositivo del Salone del Mobile.Milano dedicato ai designer under
Intervista all’architetto e designer: “Cerco di coniugare estetica, funzionalità e innovazione, sempre attento ai materiali”
“La luce potrebbe essere usata come un mediatore di comunicazione, che aiuta a portare comfort”
Intervista al designer e artista: “Spero di offrire una prospettiva unica nell’affrontare una sfida classica”
Loewe Teapots, una selezione di teiere realizzate su misura da 25 artisti, designer e architetti
Una delle vie più iconiche del lusso nel Quadrilatero della Moda reinterpreta la propria identità
Ephemeral, una boutique di 300 metri quadrati, ospiterà le collezioni donna, uomo, accessori e fragranze
Tutto accade a pochi passi da Piazza Duomo, nella sede centrale di Via Broletto 5
JANUS è l’ultimo dei nati all’interno della Collezione 3R’s, ispirata al manifesto delle 3R: Reduce
ZZZN Sleep è un sistema che integra dati biometrici per ottimizzare il sonno breve Konel
HOST&HOME è il progetto sviluppato dal Ministero del Commercio Thailandese dal 2015, attraverso il Dipartimento
Il premio rappresenta una piattaforma influente che valorizza i talenti e rafforza le reputazioni Il
Caffè Moak è pronta a un viaggio sensoriale al gusto di caffè nel Cafè Voyeur
Milano Design Week 2025, “No Boundaries Design non è solo un tema, ma un manifesto”
Dal 19 aprile al 25 maggio 2025 al Fortino Leopoldo I di Forte dei Marmi
La release, all’insegna di eleganza e design, verrà presentata in occasione della Milano Design Week
L’installazione sarà visibile nel chiostro piccolo del complesso di Santa Maria delle Grazie a Milano
Un’occasione unica per immergersi nell’universo del design Made in Treviso all’interno dell’ADI Design Museum Un
L’obiettivo è creare prodotti di design moderni per essere inseriti in hotel, abitazioni o residenze
Il festival inaugura il suo secondo capitolo con una continuità di lavoro condotto dalle Fondazioni,
Iscrivendoti, dichiari di aver preso visione della privacy policy. fornita ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo EU 679/2016 e di averne compreso il contenuto, di essere maggiorenne
© Design Diffusion World
P.I. 07091350962
Tel. +39 02 5456102
Fax +39 02 54121243
Redazione/editorial staff:
Carlotta Russo, Francesca Casale
carlotta.russo@designdiffusion.com
Registrato al Tribunale di Milano n. 995 10/04/2019
© 2023 Design Diffusion. Tutti i diritti riservati.