Trasformazione urbana e rurale: i temi chiave di BAU 2025

Sostenibilità e innovazione al centro di BAU 2025: la pianificazione urbana e rurale del futuro Dal 13 al 17 gennaio 2025, Monaco di Baviera ospiterà BAU 2025, la fiera internazionale dedicata all’architettura, ai materiali da costruzione e ai sistemi innovativi. I temi centrali ruoteranno attorno alla sostenibilità, alla trasformazione degli spazi urbani e rurali e […]
ARCHITECT@WORK Milano 2024

Sta per tornare ARCHITECT@WORK Milano, un’occasione imperdibile per scoprire le ultime tendenze e innovazioni nel mondo dell’architettura ARCHITECT@WORK Milano è in programma il 13 e 14 novembre 2024 presso l’Allianz MiCo. In una città riconosciuta a livello mondiale per il suo legame indissolubile con il design e la creatività, l’evento offrirà ancora una volta una […]
Seconda vita agli edifici: esperienze internazionali sul recupero in architettura

A Roma un incontro internazionale che presenta le ultime opere di riuso e recupero degli architetti Tatiana Bilbao, Max Dudler, Sou Fujimoto e Ilkka Salminen Gli architetti Tatiana Bilbao, Max Dudler, Sou Fujimoto e Ilkka Salminen sono i protagonisti dell’incontro “Recupero e riuso in architettura” in programma giovedì 24 ottobre 2024, dalle ore 14.30 alle […]
Architettura in Austria: sostenibilità e rigenerazione urbana

Incontro esclusivo a Firenze con Regina Freimüller-Söllinger e Anna Popelka: esplorazione delle innovazioni di Aspern Seestadt e della pianificazione urbana del futuro Sostenibilità e rigenerazione urbana sono i temi dell’incontro in programma giovedì 10 ottobre 2024, dalle ore 17 alle ore 19, presso la Palazzina Reale di Firenze in piazza della Stazione 50. Le progettiste […]
Progetti per l’educazione e la cultura in Spagna

Un dialogo tra sostenibilità e architettura: Guillermo Sevillano e Luis Maria Uriarte presentano a Firenze progetti innovativi dedicati all’educazione e alla cultura in Spagna Guillermo Sevillano, Socio Fondatore di SUMA Arquitectura e Luis Maria Uriarte, Fondatore di LMU Arkitektura sono i protagonisti del talk di giovedì 26 settembre 2024, dalle ore 17 alle ore 19, […]
World’s Best Architecture 2024

Architizer annuncia i vincitori della XII edizione degli A+Awards, il concorso che premia le migliori architetture del mondo Architizer, la principale piattaforma online al mondo per l’architettura, annuncia i vincitori degli A+Awards 2024, il programma di premi internazionale che onora i migliori edifici e spazi di tutto il mondo. Giunti alla loro XII edizione, gli […]
Artown, arte e architettura si fondono nell’abitare contemporaneo

Artown è il nuovo progetto immobiliare del Gruppo Building, a Milano, che coniuga arte e architettura, riqualificando un complesso industriale nel quartiere Navigli Un nuovo progetto di architettura residenziale prende vita nel centro di Milano, in una posizione strategica nel cuore dei Navigli, nelle immediate vicinanze dello splendido Parco Segantini. Artown, realizzato dal Gruppo Building, […]
Forrest in Town, il borgo residenziale green di Milano

A Milano nasce Forrest in Town, un nuovo concetto di orizzonte urbano e tributo allo slow living Forrest in Town Milano è il progetto di riqualificazione urbana sostenibile firmato da DFA Partners – in collaborazione con Boffa Petrone & Partners. Il borgo, di forma trapezoidale, situato nel cuore del quartiere San Cristoforo sul Naviglio Grande, […]
ARCHITECT@WORK Roma 2024

Sta per tornare a Roma ARCHITECT@WORK, l’appuntamento annuale di networking per il mondo del progetto, con una riflessione su bellezza e benessere nel futuro ARCHITECT@WORK è pronta a tornare il 12 e 13 giugno 2024 a Fiera Roma, portando con sé due giorni ricchi di innovazione e idee per i professionisti del mondo dell’architettura e del […]
Global Award for Sustainable Architecture 2024

Svelati i cinque vincitori del Global Award for Sustainable Architecture 2024 all’Università Iuav di Venezia Il Global Award for Sustainable Architecture, sotto il patrocinio dell’UNESCO, fondato nel 2006 dall’architetta e ricercatrice Jana Revedin, premia ogni anno i migliori cinque architetti che condividono i principi dello sviluppo sostenibile e un approccio architettonico partecipativo ai bisogni delle […]
Il sodalizio tra Archea Associati e Modourbano

Archea Associati e Modourbano: un nuovo sodalizio professionale nel campo della progettazione Archea Associati, società di progettazione internazionale e Modourbano, studio di architettura e design con base a Milano, danno vita a un nuovo sodalizio che manterrà distinte e indipendenti le due realtà, con l’obiettivo di creare una sinergia basata su expertise diverse ma complementari, […]
L’architettura finlandese a Roma

A Roma un talk per conoscere la nuova generazione di architetti finlandesi e i valori comuni con lo Studio Aalto Gli studi finlandesi AOA, VERSTAS e JKMM Architects, sono i protagonisti dell’incontro “Architettura Finlandese. La nuova generazione di architetti finlandesi e i valori comuni con lo Studio Aalto” che si terrà a Roma martedì 5 […]
I 20 anni di carriera di Alvisi Kirimoto

Alvisi Kirimoto racconta 20 anni di carriera con due appuntamenti speciali al Museo del Novecento di Firenze e in Triennale Milano In occasione dei 20 anni dalla fondazione dello studio di architettura Alvisi Kirimoto www.alvisikirimoto.it, Massimo Alvisi e Junko Kirimoto presentano a un pubblico ampio e trasversale la loro storia e i progetti che li hanno resi noti […]