ADI Design Index 2025: il design italiano come bussola del presente

Presentata a Milano la nuova selezione dell’Osservatorio Permanente del Design ADI: 344 progetti che raccontano il futuro Il 15 ottobre 2025, presso l’ADI Design Museum di Milano, è stata presentata l’edizione 2025 dell’ADI Design Index, la prestigiosa selezione annuale dell’Osservatorio Permanente del Design ADI. La selezione raccoglie 344 progetti di eccellenza del design italiano contemporaneo. […]
Quando l’arte brucia lentamente: “In Our Real Life” al Circolo UltraFiorucci

Un’installazione immersiva tra fuoco, memoria e poesia contemporanea trasforma lo spazio creativo di Fiorucci in un’esperienza sensoriale unica Dal 15 ottobre al 2 novembre 2025, il Circolo UltraFiorucci ospita In Our Real Life, una mostra personale dell’artista Jason Hendrik Hansma, curata da The Community. Il progetto trasforma lo spazio di Via Lomazzo 19 in un […]
Art Week Tokyo 2025: arte contemporanea e cultura globale

La quarta edizione di Art Week Tokyo, dal 5 al 9 novembre 2025, presenta oltre 50 musei e gallerie con mostre, talk e trasporti gratuiti in città Art Week Tokyo 2025 è la manifestazione più ambiziosa di sempre, che connette oltre 50 spazi d’arte tra musei, gallerie e istituzioni. Organizzata in collaborazione con Art Basel, […]
Max Dudler a Firenze: l’architettura sostenibile che trasforma le città

A Firenze, il 23 ottobre 2025, Max Dudler racconta il ruolo dell’architettura sostenibile nella trasformazione urbana Giovedì 23 ottobre 2025, la Palazzina Reale di Firenze ospita un evento imperdibile per professionisti e appassionati di architettura: il talk con Max Dudler, celebre architetto svizzero e fondatore dello studio MAX DUDLER AG di Zurigo. L’incontro fa parte […]
EDIT Napoli 2025: il design si mette in moto!

Dal 10 al 12 ottobre, la settima edizione della fiera del design editoriale e d’autore trasforma Napoli in una piattaforma viva di innovazione, cultura e sperimentazione Il design non sta mai fermo. E nemmeno EDIT Napoli 2025, la fiera che dal 10 al 12 ottobre torna a trasformare la città partenopea in un epicentro creativo […]
Trieste si fa verde: ecco “Foresta in Città”, il bosco in 30 mq

Un nuovo spazio urbano, firmato Matteo Ragni, racconta il legno e il patrimonio forestale del Friuli Venezia Giulia Nel centro pulsante di Trieste è nato uno spazio sorprendente: si chiama Foresta in Città e, con appena 30 metri quadri su tre livelli, ospita un concentrato di natura, design e sostenibilità. Il progetto, ideato dal designer […]
Design, Espresso e dialoghi culturali: The Italian Lounge conquista CIFF Shanghai 2025

The Italian Lounge, un’esperienza immersiva che fonde design italiano e mercato cinese in un nuovo modello di scambio creativo Alla sua seconda edizione, The Italian Lounge ha confermato il suo ruolo di piattaforma esperienziale d’eccellenza durante la 56a CIFF Shanghai, uno degli eventi più rilevanti nel panorama del design asiatico. Ideato da Edimotion con il […]
Il Salone di Milano sbarca in Arabia

“Red in Progress” è il primo evento del Salone del Mobile.Milano in Arabia Saudita: tre giorni tra installazioni, design Made in Italy, incontri B2B e cultura Segnatevi queste date: dal 26 al 28 novembre 2025, il King Abdullah Financial District (KAFD), cuore economico e architettonico della capitale saudita, ospiterà il debutto di “Red in Progress. […]
Brave, Light, Solid: tre direzioni per il futuro del design

Ambiente Trends 26+ guida lo stile del 2026 tra design d’interni, decorazione e creatività. Tutte le novità da Ambiente, Christmasworld e Creativeworld Il design non è solo estetica. È un modo di pensare, abitare e comunicare. Le tendenze 2026 delle tre fiere internazionali Ambiente, Christmasworld e Creativeworld raccontano proprio questo: brave, light e solid sono […]
Nordic Vision: l’architettura finlandese protagonista a Firenze

Un talk con Lahdelma & Mahlamäki e Anttinen Oiva Architects esplora nuovi modelli di sviluppo urbano sostenibile Architettura e sviluppo urbano sostenibile saranno al centro del talk Nordic Vision, in programma mercoledì 1° ottobre 2025 dalle 17.00 alle 19.00 presso la Palazzina Reale in piazza della Stazione 50 a Firenze. L’incontro offrirà uno sguardo diretto […]
Moda in scena: Giorgio Armani tra arte e Milano

Alla Pinacoteca di Brera una mostra che celebra cinquant’anni di creatività Dal 24 settembre 2025 all’11 gennaio 2026 la Pinacoteca di Brera accoglie una mostra unica dedicata al percorso di Giorgio Armani. L’esposizione riunisce più di centoventi creazioni che dialogano con i capolavori della collezione permanente, intrecciando storia dell’arte e storia della moda. Milano e […]
Agorà Design 2025: il progetto al centro della scena

Dal 2 al 5 ottobre Martano diventa laboratorio di idee sul tema “Il Progetto Necessario” Dal 2 al 5 ottobre 2025 il cuore della Grecìa Salentina si trasforma in un crocevia di creatività e confronto. Martano ospita la nuova edizione di Agorà Design, il festival biennale che intreccia architettura, design, cultura e impresa. Quattro giorni […]
Lake Como Design Festival 2025: frammenti di memoria e visioni contemporanee

Dal 14 al 21 settembre la settima edizione del festival porta a Como mostre, installazioni e un percorso diffuso tra arte, design e architettura Dal 14 al 21 settembre 2025 torna il Lake Como Design Festival, evento che unisce design, arte e architettura nei luoghi storici e paesaggistici di Como. La settima edizione, dal titolo […]
Il futuro prende forma: esperimenti e visioni a Dutch Design Week 2025

La 25ª edizione della Dutch Design Week a Eindhoven esplora il design come motore di sperimentazione per un futuro più sostenibile Dutch Design Week 2025 celebra i suoi 25 anni con un tema che guarda al futuro senza dimenticare il percorso compiuto: Past. Present. Possible. Dal 18 al 26 ottobre, Eindhoven si trasforma in un […]
Singapore Design Week 2025: la città come laboratorio di idee

Dall’11 al 21 settembre 2025, Singapore celebra 60 anni di indipendenza con il tema Nation by Design tra mostre, installazioni, talk e grandi nomi del panorama internazionale La Singapore Design Week 2025 segna una tappa storica: un festival che celebra 60 anni di indipendenza del Paese e il suo percorso come UNESCO Creative City of […]
Cersaie 2025 riscrive il progetto dell’abitare

Dal 22 al 26 settembre a BolognaFiere, la 42ª edizione del Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno indaga il ruolo dello spazio architettonico nel vivere contemporaneo Il visual di Cersaie 2025 racconta un’architettura che si apre, si trasforma, si adatta. Una composizione tridimensionale fatta di piani colorati e volumi sovrapposti, simbolo di un […]
Design Call 2025: creatività cercasi!

Expocasa apre le candidature per under 35: in palio uno spazio espositivo e la possibilità di emergere nel mondo del design Expocasa 2025 lancia la seconda edizione di Design Call, l’opportunità pensata per giovani progettisti under 35 pronti a dare forma al futuro dell’abitare. Dal 14 luglio al 7 settembre sarà possibile candidarsi online per […]
Open Air Design 2025: il progetto si apre alla città

Dal 18 al 21 settembre, BAM – Biblioteca degli Alberi Milano ospita la quinta edizione della rassegna dedicata al design outdoor. Tema di quest’anno: Frames of Nature, tra installazioni, cinema e dialogo con la natura Torna a Milano Open Air Design, la manifestazione che mette al centro il design outdoor in un formato aperto, inclusivo […]
Apre OCA Oasy Contemporary Art: nel cuore del bosco, l’arte si fa sentiero

OCA Oasy Contemporary Art: un percorso nel cuore dell’Appennino Pistoiese tra installazioni di Alejandro Aravena, Kengo Kuma, De Lucchi, Gualtieri, Quayola, Tayou, Thun, Svensson Il 15 giugno 2025 ha aperto al pubblico OCA Oasy Contemporary Art, un progetto visionario di Oasi Dynamo che unisce arte contemporanea, architettura e paesaggio. Situato a San Marcello Piteglio (Pistoia), […]
Courmayeur Design Week-end 2025

Dal 6 al 9 febbraio 2025, la quinta edizione della manifestazione celebra il binomio design e alta quota con un programma ricco di incontri, installazioni ed eventi esclusivi La Courmayeur Design Week-end torna per il quinto anno consecutivo, dal 6 al 9 febbraio 2025, portando innovazione, creatività e cultura del design ai piedi del Monte […]
ARCHITECT@WORK Milano: crescita nel 2024 e cambio di scenario per il 2025

L’edizione 2024 chiude con un +5,3% di visitatori, mentre l’evento 2025 si sposta a Rho Fiera, confermando Milano come epicentro dell’architettura e del design Con 3.845 visitatori, l’edizione 2024 di ARCHITECT@WORK Milano ha registrato un incremento del 5,3% rispetto all’anno precedente, confermando e arricchendo il suo valore di appuntamento imprescindibile per i professionisti dell’architettura e […]