Lo studio padovano Favaretto&Partners ha l’internazionalità nel DNA e recentemente ha ampliato la sua sfera d’azione in Asia e in Canada
Da 45 anni internazionalizzazione e innovazione sono i punti di forza di Favaretto&Partners, studio padovano di design che, già dal 1973, lavora per il Nord America, il Brasile e l’Asia, oltre che per l’Europa e l’Italia. “Abbiamo aperto una nuova via della seta” commenta infatti Francesco Favaretto, figlio del fondatore Paolo Favaretto e artefice, più di recente, della fitta rete di rapporti con il mercato orientale, una rete che si avvale di sperimentatissimi collaboratori a Shangai e partnership con Sunon, in Cina, e Fursys, in Corea.
![](https://www.designdiffusion.com/wp-content/uploads/2023/07/1-.studio-Favaretto-P-DSC_0157-1024x663.jpg)
Come uno dei primi studi italiani ad attivare collaborazioni con aziende nel mondo, Favaretto&Partners ha fatto del linguaggio semplice e comprensibile la carta vincente per essere apprezzato universalmente, puntando su attività di consulenza e pianificazione della comunicazione visiva per le aziende, nonché su diversi ambiti della progettazione, dal design industriale al digitale.
![](https://www.designdiffusion.com/wp-content/uploads/2023/07/2-.IN-EVIDENZA-Favaretto-Partners-1024x681.jpg)
Il design dei complementi d’arredo dello studio padovano si manifesta in forme semplici e ricercate: in particolare lavorando con l’illuminazione, Favaretto&Partners abbina legno e cristallo, un abbinamento che conferisce alle lampade un aspetto sofisticato e che contribuisce a rendere accoglienti gli ambienti.
![](https://www.designdiffusion.com/wp-content/uploads/2023/07/4-.Biga_Luxy_12-1024x683.jpg)
![](https://www.designdiffusion.com/wp-content/uploads/2023/07/3-FavarettoPartners-studio-1024x681.jpg)
Lo studio è specializzato in product design è molto affermato anche nella progettazione, prototipazione e industrializzano anche per il settore del contract e dei sistemi per collettività, arredi per uffici e sedute tecniche.
Favaretto & Partners vanta anche esperti collaboratori a Toronto, dallo scorso giugno lavora anche con la canadese Nienkamper, continuando a mantenere le pluridecennali collaborazioni con Haworth, Groupe Lacasse. [Text Giulia Bruno]
![](https://www.designdiffusion.com/wp-content/uploads/2023/07/6-.Samu_Sunon_12-1024x729.jpg)