JKMM Architects e ALA Architects, il 24 gennaio 2019, presentano le loro architetture per la cultura: il museo Amos Rex e Oodi, biblioteca centrale di Helsinki
Giovedì 24 gennaio 2019, l’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano (via Solferino 17-19) ospita la conferenza “Architetture per la cultura in Finlandia” durante la quale verranno presentati dagli stessi architetti finlandesi il progetto del museo d’arte Amos Rex e quello di Oodi, la nuova biblioteca centrale di Helsinki.

L’iniziativa, promossa dalla Fondazione dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano in collaborazione con l’Ambasciata di Finlandia e l’ATL – Association of Finnish Architects’ Offices , è curata dall’architetto Arianna Callocchia con l’intento di sottolineare il ruolo e l’importanza che la Finlandia e in particolare la città di Helsinki riservano agli edifici per la cultura. Moderatore sarà Fulvio Irace, Politecnico di Milano.

Asmo Jaaksi, JKMM Architects, illustrerà il progetto dell’Amos Rex, un avveniristico polo culturale che, dialogando tra passato e presente, offre alla città di Helsinki un nuovo spazio pubblico, un museo d’arte contemporanea e un cinema.

Antti Nousjoki, ALA Architects , presenterà Oodi – Helsinki Central Library. Una nuova biblioteca che offre alla capitale finlandese un ulteriore spazio contemporaneo versatile e flessibile dedicato oltre che alla lettura, all’apprendimento e alle attività.

INFO La partecipazione alla conferenza riconosce 2 crediti formativi agli iscritti. Per gli architetti è obbligatoria l’iscrizione online su: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-architetture-per-la-cultura-in-finlandia-54595830599. L’ingresso è libero; gli interventi dei due relatori finlandesi si terranno in inglese.
