Un salone all’insegna della fiducia, Made Expo 2019, che vede nell’architettura un’occasione di rilancio
Segnali di fiducia arrivano da Made Expo, il salone dedicato all’architettura e all’edilizia di cui si è appena conclusa a Milano la nona edizione. Oltre 90 mila operatori professionali, di cui circa il 10% provenienti dall’estero, hanno visitato i 900 espositori, appartenenti ai settori merceologici delle costruzioni: materiali di finitura, serramenti, software per progettare, accomunati dalla ricerca della “Qualità dell’abitare”.

L’Osservatorio ANCE sul mercato delle costruzioni 2018, ha registrato un incremento dell’1,5% del fatturato sull’anno precedente (+128 miliardi di euro). Un elemento di rilievo in questa ripresa, è rappresentato dalla riqualificazione.

Come ha spiegato Emanuele Orsini, Presidente di FederlegnoArredo, “…ecobonus, sisma-bonus e bonus verde hanno favorito gli investimenti dei cittadini. Per questo è fondamentale che le istituzioni mettano in atto politiche di sostegno e sviluppo per l’edilizia privata che, oltre a offrire sostegno alle PMI, possono creare nuovi posti di lavoro e soprattutto avere città sempre più green e sostenibili.”

Come di consueto, il format di MadeExpo integra l’esposizione con un intenso programma di formazione tecnica e culturale, con oltre 250 tra eventi e convegni. Ai seminari e convegni hanno partecipato esperti di diverse discipline e grandi nomi dell’architettura, tra cui Mario Cucinella, Renzo Piano BW, Andreas Kipar, One Works, Snøhetta, coinvolgendo più di 14 mila persone, di cui 6.000 nel solo programma di convegni BuildSMART.

Infine, grazie alla collaborazione con ICE, le aziende italiane espositrici alla rassegna hanno potuto sviluppare oltre 1.000 incontri b2b, con 180 tra progettisti, contractor e buyer provenienti da più di 20 Paesi esteri. L’appuntamento è ora alla prossima edizione di MadeExpo, che rappresenterà un momento speciale, essendo la decima. (Text Roberta Mutti)