Il Cartone di Raffaello alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano illuminato dai proiettori Luum di Lumen Center Italia

Il Cartone preparatorio di Raffaello per la Scuola di Atene, dopo un restauro durato 5 anni, è in mostra alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano, con un allestimento dello studio di architettura di Stefano Boeri.

Lumen Center Italia è tra i protagonisti di questo progetto, con il progetto Luum®, che offre sorgenti luminose LED attente all’interazione tra luce e metabolismo cellulare, con un’altissima resa cromatica e con uno spettro molto simile a quello della luce naturale.

Nata negli anni Ottanta, Lumen Center Italia si è fin da subito affermata nel panorama dell’illuminazione italiana e internazionale, grazie alla collaborazione con designer come Jean-Michel Wilmotte e alla qualità dei prodotti. Dagli anni ’90, in seguito alla collaborazione con DMC Villa Tosca e il suo direttore Augusto Grillo, sono stati avviati progetti come Life River, Heliopolis, OLED e infine Luum®.
Il Cartone Preparatorio della Scuola di Atene di Raffaello è in mostra alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano.
[Text Samantha Polvere]