Tecnologia e passione per il nuovo showroom aziendale Stosa

Cinquant’anni di storia trascorsi inseguendo con costanza e passione lo stesso sogno. È Stosa Cucine, una realtà imprenditoriale ambiziosa controllata dalla famiglia Sani, il cui impegno si manifesta attraverso la realizzazione di ambienti cucina che fanno parte della quotidianità di intere famiglie.

La sede produttiva toscana si sviluppa su una superficie di 80 mila mq dove la tecnologia, sostenuta da una cultura di ‘cucinieri’ ben conosciuta nel territorio, riesce a dare spazio a un design elegante e allo stesso tempo funzionale.

Ecco allora i modelli icona di Stosa caratterizzati da una grande versatilità e da una ricerca formale e materica, 100% made in Italy. Sulla scia di questi ‘must’, Stosa Cucine inaugura lo showroom aziendale: una superficie di 950 metri quadrati che ospita 18 modelli di cucina in abbinamento a diverse zone living. È possibile ammirare la capienza delle basi, dei cassetti, delle colonne grazie a Evolution System; l’ampliamento delle cromie delle scocche, della profondità di basi, colonne e pensili del sistema Look System Restyle.

Tosca e Newport, invece, rappresentano la tradizione compositiva del brand. Tra le novità da ricordare, ecco Stosa Academy, fitto calendario di incontri dedicati alla gamma, al prodotto e all’home technology. [Text Anguilla Segura]
Scopri anche la cucina su misura Dijon, di Diego Revollo