Al London Design Festival 2019 debutta I-MADE, una mostra a cura di Giulio Cappellini presso la Saatchi Gallery
Molto più che una semplice mostra, I-MADE è una piattaforma per celebrare il miglior design Made in Italy. Le icone del design più conosciute nel mondo saranno esposte a fianco di prodotti contemporanei, realizzati dai migliori brand italiani.
Altri post sul London Design Festival
- London Design Festival 2019: il design a Londra
- LDF: eventi speciali
- LDF 2019: Design District
- 100% Design, 25esima edizione
- Designjunction 2019

Tra i prodotti selezionati da Giulio Cappellini per questa prima edizione di I-MADE, una collezione di oggetti dello studio giapponese Nendo, e la Thinking Man’s Chair, progettata da Jasper Morrison, e scoperta a Londra dallo stesso Giulio Cappellini nel 1987. Non mancano le pietre miliari della storia del design, tra cui la poltrona Mies, di Archizoom per Poltronova, che celebra il cinquantesimo anniversario.

Accanto a questi grandi classici, troveranno posto prodotti di Living Divani, che festeggia il cinquantesimo compleanno, e di Moroso, con divani di Patricia Urquiola e Johannes Torpe. L’illuminazione sarà rappresentata, tra gli altri, da Luceplan e Icone Luce, e infine l’area bagno vede la partecipazione di Ceramica Flaminia, con cui Cappellini collabora dal 2004.

Il design della sedia
Una sezione speciale della mostra I-MADE, che si tiene a Londra durante il London Design Festival, è Take a Seat, dedicata alle aziende che hanno fatto la storia del design delle sedie. Qui si trovano prodotti di Ceccotti Collezioni, De Padova, Driade, Driade, Flexform, Giorgetti, MDF Italia, Molteni&C, Poltrona Frau, Unifor e molti altri.

I-MADE e l’e-commerce
Infine, per promuovere il design italiano su scala globale, I-MADE ha stretto una partnership con Artemest.com. Il portale, che offre una piattaforma per vendere arredamento on line a più di 700 tra i migliori artigiani e designer italiani, è partner ufficiale dell’e-commerce della mostra. [Text Spencer Foil]

I-MADE.co.uk
I-MADE, Saatchi Gallery, Duke of York’s HQ, King’s Rd, London SW3 4RY
Dal 20 al 22 settembre (19 settembre inaugurazione su invito)
Altri post sul London Design Festival