Scirocco: da trent’anni riscalda le case italiane con i suoi radiatori che coniugano estetica e funzionalità

Sin dal 1989, Scirocco si è impegnata nella ricerca di design, materiali e tecnologie innovative, coniugando estetica e funzionalità. Alla caratteristica prioritaria dell’efficienza dei radiatori, Scirocco H ha aggiunto il valore estetico.

Con Scirocco, il radiatore è diventato un arredo da esibire, grazie all’originalità del design. Tra i vari modelli di radiatore Scirocco, possiamo citare alcuni pezzi iconici delle prime collezioni, come Snake, dalla silhouette inconfondibile a serpentina; Graffe, ispirato alla graffetta; Winter, scaldasalviette innovativo in ottone.

Tra gli ultimi arrivati, ecco Brick, un mattoncino colorato modulare che, come in un gioco di costruzioni, si può combinare in diverse configurazioni.

New Dress, presentato al Salone del Mobile 2016, è un radiatore dalle linee asciutte e definite, con un corpo scaldante dal design “camaleontico”, che si adatta ad ogni contesto.

Donut termoarredo, radiatore realizzato in acciaio, ha una forma geometrica che si ispira alle ciambelle americane. In Donut estetica e design si fondono in un prodotto unico che fa della semplicità e pulizia delle linee i suoi “ingredienti” principali.

Una nota a sé merita un prodotto storico per Scirocco, nonché uno dei più richiesti dal mercato: il radiatore Tiffany. Radiatore interamente in ghisa caratterizzato dalle grandi valvole in ottone, nel 2018 è diventato il simbolo di una nuova collezione, Style & Soul, ispirata all’Art Nouveau.

Scirocco H: estetica, funzionalità e innovazione
Scirocco opera con successo anche nel settore dell’hospitality. Diverse catene alberghiere italiane e internazionali, come JW Marriott, Mandarin Oriental, VIU Milan), e molti studi di architettura, tra cui Matteo Thun & partners, Antonio Citterio Patricia Viel and Partners, Studio Arassociati, utilizzano i prodotti Scirocco H per le stanze da bagno a 5 stelle.

Nel 2017 Scirocco H ha lanciato il Design Warm Contest
Il primo concorso italiano in cui creativi del settore e giovani talenti possono realizzare progetti di innovativi radiatori di design. In palio diversi premi, e naturalmente l’opportunità di vedere il proprio progetto realizzato e immesso sul mercato.

Dopo il grande successo della prima edizione, la seconda si fa valere con quasi 400 iscritti provenienti da tutte le parti d’Italia e da altri 23 paesi del mondo, la maggior parte dei quali contraddistinti da un’alta qualità progettuale [Text Giuliana Maio]