Dopo l’emergenza sanitaria, la Cina va avanti e torna alle fiere in presenza, con CIFF Guangzhou 2020
Un successo che ha sorpreso gli organizzatori, per CIFF Guangzhou 2020. Posticipata di 4 mesi, e ridotta nella durata, CIFF Guangzhou 2020, la prima fiera in Cina post-Covid ha comunque ospitato 1.067 espositori, che hanno attirato oltre 145.000 visitatori, ovviamente per la quasi totalità cinesi, o stranieri che vivono in Cina.

Tuttavia, la quantità di persone che ha visitato gli oltre 300.000 mq di esposizione ha portato una ventata di ottimismo ed entusiasmo nel settore. La grande partecipazione è un’ulteriore conferma che le fiere, per il settore dell’arredamento, sono ancora insostituibili. Inoltre, dimostra che i clienti vogliono ancora toccare con mano i prodotti, soprattutto in un settore in cui è necessario vedere e toccare da vicino per determinarne la qualità.

Il grande sforzo di CIFF Guangzhou per svolgere la fiera comunque, anche se ridotta e posticipata, anziché cancellarla, è dunque stato premiato. Ed è sicuramente stato di aiuto per le aziende e per il mercato in generale.

Accanto all’esposizione che, data la situazione eccezionale, comprendeva tutti i settori merceologici insieme – casa, ufficio e contract -, CIFF Guangzhou 2020 ha portato avanti i programmi per lo sviluppo del design, con le mostre Design Spring – Contemporary China Furniture Design Fair, e 2030+ International Future Office “IFO”.
Le mostre e gli eventi speciali fanno parte del programma di sviluppo per promuovere il Made in China di qualità e il “design in China”. Il percorso, che mira a far conoscere al mondo la migliore manifattura cinese, si articola in tre fasi successive biennali – 2021, 2023 e 2025. CIFF partecipa così attivamente al programma “Made in China 2025”, il disegno strategico per elevare la produzione cinese oltre la “fabbrica delle copie”.
Scopri i programmi di CIFF per lo sviluppo del design cinese qui

Il prossimo appuntamento è con CIFF Shanghai, che si tiene dal 7 al 10 settembre 2020. Il prossimo appuntamento con CIFF Guangzhou è nel mese di marzo 2021, dal 18 al 21 il settore casa e outdoor, e dal 28 al 31 ufficio e contract.
Scopri CIFF Shanghai 2019, con l’architettura effimera di Alvaro Siza