Nonostante la determinazione, anche imm cologne si arrende, e slitta al 2022
Negli ultimi mesi, il team di imm cologne aveva lavorato sodo, per mettere a punto misure di sicurezza e progettare un format speciale. Purtroppo, alla luce dell’evoluzione della pandemia, anche imm cologne ha deciso di rimandare la prossima edizione al 2022.

Per riuscire a realizzare l’edizione 2021, imm cologne ha lavorato molto sulla sicurezza di espositori e visitatori. Gli espositori avranno la possibilità di scegliere diversi moduli espositivi, che consentono di avere stand più piccoli e meno costosi. Con questi stand, è possibile partecipare anche ad aziende più piccole e nuove, così come invece è sempre possibile partecipare con più spazio, per le aziende più consolidate. Gli stand più piccoli consentiranno anche di raggruppare più aziende in meno padiglioni, per contenere i costi.
Non è detto, comunque, che tutto il lavoro svolto per mettere a punto il nuovo format, non getti effettivamente le basi per una nuova concept di fiera del mobile, a partire dal 2022, quando (si spera), la pandemia sarà alle spalle.
Nel video, le misure di sicurezza approntate da Koelnmesse, per esporre e visitare in sicurezza.
imm@home
imm cologne ha messo a punto imm@home, una piattaforma con cui la fiera amplia le opportunità commerciali degli espositori, e raggiunge anche i visitatori che non possono essere fisicamente preseti ale fiere. imm@home permette alle aziende di presentare i prodotti in sessioni on line, offrendo così possibilità di networking in tempo reale alle aziende, anche a distanza.

Das Apartment HAUS: i tre designer per l’edizione speciale
Per il decimo anniversario, Das HAUS aveva messo a punto un’edizione speciale con Luca Nichetto, Sebastian Herkner e lo Studio Truly Truly, che hanno partecipato alle edizioni passate. Il nuovo progetto, Das Apartment HAUS, prevedeva quattro appartamenti più vari spazi comuni: diverse soluzioni per residenze private con bagno/cucina ed esempi di spazi semi-pubblici, per il lavoro, le riunioni o il relax. Appartamenti e spazi comuni, completamente arredati, per vivere una nuova gestione dello spazio abitativo, che si sta delineando.
Scopri tutte le edizioni passate di Das HAUS, dal 2012 al 2020

Ci auguriamo che tutto il lavoro svolto fin qui serva da trampolino per un nuovo corso, dal 19 al 23 gennaio 2022 a Colonia!
Scopri le nuove date delle fiere internazionali