I vincitori degli A+Products Awards 2021 e il ruolo del design nelle sfide sociali e ambientali del Pianeta

Architizer ha annunciato i vincitori degli A+Product Awards 2021. Tra i brand affermati ed emergenti che hanno ricevuto l’importante premio troviamo Fuseproject , con la collezione Forust Vine 3D Wood Collection; Marvin con la finestra Skycove; Vitrocsa con un Telaio Invisibile Coibentato a Binario Singolo; Pair con il sistema divisorio per uffici Fade Workspace; Elica con la cappa Nikola Tesla Fit; e infine SteelMaster Buildings con il progetto Caterpillar, e Vibia con i lampadari Sticks.
L’elenco completo dei vincitori è disponibile qui.

Il successo globale degli Architizer A+Product Awards 2021
Giunta alla sua quinta stagione, le iscrizioni agli A+Product Awards 2021 sono aumentate di oltre il 20% rispetto all’anno precedente, segno che la pandemia non ha ridotto la forza creativa di un settore dinamico. Una giuria di esperti ha esaminato prodotti, materiali, mobili e illuminazioni in 37 categorie, e conferito prestigiosi riconoscimenti alle soluzioni considerate più innovative per estetica, presentazione e impatto sul mercato. La giuria dell’edizione 2021 comprendeva i rappresentanti di alcuni grandi studi di architettura e design, come Aecom, Foster & Partners, Olson Kundig, Skidmore, Woods Bagot e HDR.

Vedi l’elenco completo delle categorie qui.
La ricerca di soluzioni innovative
I partecipanti agli A+ Awards Product 2021 hanno presentato soluzioni pionieristiche per preservare l’ambiente e la salute collettiva. Soluzioni pensate per migliorare la qualità della vita delle persone, e garantire un futuro migliore al Pianeta. Alcuni progetti, per esempio, hanno presentato nuove idee per l’organizzazione degli spazi lavoro comuni; altri invece, illuminazioni per interni ed esterni ad alta efficienza energetica; altri ancora, collezioni di oggetti con materiali riciclati e di origine vegetale.

“Funzionalità e longevità sono stati i fattori chiave nel determinare i prodotti vincitori. Tuttavia, architetti e designer hanno tenuto conto anche dell’estetica, un elemento che non deve mai essere compromesso. I vincitori di quest’anno hanno dato vita a una straordinaria mostra internazionale sul design” ha spiegato Paul Keskeys, Direttore dei contenuti Architizer.

Infine, quest’anno agli A+Product Awards è tornata la World’s Best Building Products, una raccolta annuale e online realizzata da Architizer sui migliori prodotti e progetti architettonici a livello globale. Tra i vincitori ci sono anche Arper, Aratura, Bentheim, Cosentino, Grohe, Flos, LG, Viking e Vitrocsa.
