L’edizione di settembre 2022 di Maison & Objet nomina Cristina Celestino Designer of the Year
A ogni edizione, Maison & Objet nomina un Designer dell’anno, per celebrare il lavoro di architetti e designer della scena internazionale. Per l’edizione di settembre 2022, Designer dell’anno è la talentuosa Cristina Celestino, che per l’occasione presenta un “Palais Exotique”, progettato appositamente.

Cristina Celestino è nata a Pordenone, in Friuli-Venezia Giulia, un territorio da cui provengono molte designer e architette di talento, che hanno raggiunto una fama mondiale. Dopo gli studi in architettura all’Università di Venezia (IUAV), ha approfondito la conoscenza del design. Nel 2011 ha fondato Attico Design, e nel 2013 ha aperto lo studio a Milano. Oggi Cristina Celestino è una interior e industrial designer che lavora in diversi settori. Tra i suoi lavori più recenti, infatti, si contano progetti per hospitality, come l’hotel Palazzo Avino a Ravello, e retail, come il Sergio Rossi flagship store a Milano. Numerosi sono anche gli allestimenti temporanei, come il recente Florilegio, presso il Fioraio Radaelli, durante la Milano Design Week 2022.
Scopri il Designer of the Year Franklin Azzi

Art direction e industrial design
L’art direction di aziende di materiali per architettura e prodotti di arredamento è una delle attività di Cristina Celestino. Il lavoro per Fornace Brioni, per esempio, esprime perfettamente la passione della designer per la ricerca materica e storica. Fornace Brioni è un’antica fornace che ha sede a Gonzaga, vicino a Mantova, la terra dei Gonzaga per eccellenza. Celestino si è dunque ispirata al Rinascimento, con i suoi giardini all’italiana, e le architetture rinascimentali di Mantova e dintorni, per materiali dai colori caldi e dalle texture che ricreano le illusioni prospettiche dei dipinti dell’epoca. Colori caldi e materiali preziosi sono temi ricorrenti nelle architetture di Cristina Celestino, che lavora con diversi brand di moda; dai loro progetti trae ispirazione per i prodotti di arredamento.
Scopri il Designer of the Year Michael Anastassiades

Cristina Celestino, infatti, disegna anche gli arredi degli spazi che progetta, in cui infonde uno spirito di ospitalità e convivialità, che si esprime nella presenza di molte sedute, che avvicinano le persone. La designer, infatti, ama particolarmente progettare divani, elementi che possono assumere diverse forme e configurazioni e si prestano alla ricerca progettuale. In sintesi, l’approccio di Cristina Celestino è alla ricerca costante di un equilibrio tra arte, moda e design.

A Parigi, a Maison & Objet, il “Palais Exotique” di Cristina Celestino apre le sue porte dall’8 al 12 settembre 2022.