Un progetto da 40 milioni di euro con 27 nuove unità e uno spazio co-working, che trasforma l’area di Scalo Milano Outlet&More in una smart city a misura di visitatore
Ha aperto al pubblico la nuova area di Scalo Milano Outlet&More, frutto di un investimento da 40 milioni di euro. Con un’estensione di 9.000 mq su tre livelli, l’ampliamento include 27 nuove unità tra negozi e ristoranti, oltre a un innovativo spazio co-working di 1.300 mq. Una vera e propria trasformazione, dunque, che segna il passaggio da outlet tradizionale a smart city a servizio del territorio.

La nuova area è a firma del pluripremiato studio di architettura Design International, coadiuvato da un pool di eccellenti studi di ingegneria tra cui BMS Engineering (progettazione impianti e strutture) e Planning (direzione lavori e sicurezza) Sytec, Studio Vassalli e Ingclima.
Scalo Milano Oulet&More: una nuova offerta a misura di cittadino
Il nuovo spazio, progettato da Design International, ospita marchi premium e luxury del panorama fashion italiano e internazionale, ristoranti di qualità e un’area co-working pensata per professionisti, start-up e studenti. La passerella esterna, in perfetta armonia con l’area preesistente dell’outlet, collega la piazza sopraelevata al parcheggio multipiano da oltre 700 posti.

Risultati e innovazioni sostenibili
Il progetto di ampliamento di Scalo Milano rompe in maniera dirompente con le forme angolari e post-industriali dei 35.000 mq della struttura preesistente. Davide Padoa, architetto e chief executive di Design International descrive così l’intervento progettuale: “Abbiamo proposto forme sinuose e organiche che facilitino i flussi dei visitatori, creando fuochi visivi dinamici e aperti sui tre nuovi livelli dell’ampliamento”.
Il nuovo progetto, infatti, è stato pensato per aumentare il numero di visitatori, prolungandone la permanenza attraverso un’accoglienza migliore.


Prima di occuparsi dell’ampliamento di 9.000 mq, infatti, Design International ha rinnovato la struttura preesistente con isole verdi, nuove sedute e oltre 25 ulivi centenari; inoltre, ha inserito un nuovo chiosco informazioni, una sala vip per l’accoglienza degli ospiti e negozi in più nelle piazze mantenendo all’esterno materiali come vetro, alluminio e ceramica. La scelta stilistica e progettuale della nuova struttura, invece, rompe con il passato con forme nuove e linee sinuose, all’interno di un ambiente totalmente sostenibile.
L’ampliamento di Scalo Milano, dunque, vuole confermare come design e visione imprenditoriale possano creare spazi innovativi e accoglienti, destinati a lasciare un segno duraturo nel panorama commerciale e sociale.

