L’edizione 2024 chiude con un +5,3% di visitatori, mentre l’evento 2025 si sposta a Rho Fiera, confermando Milano come epicentro dell’architettura e del design
Con 3.845 visitatori, l’edizione 2024 di ARCHITECT@WORK Milano ha registrato un incremento del 5,3% rispetto all’anno precedente, confermando e arricchendo il suo valore di appuntamento imprescindibile per i professionisti dell’architettura e del design.


Tra esposizioni di soluzioni innovative, seminari di alto livello, canali di networking e un focus sulla neuro architettura, l’evento, nelle giornate del 13 e del 14 novembre 2024, ha animato la consueta location dell’Allianz MiCo, offrendo un’esperienza unica, capace di ispirare e coinvolgere una community sempre più appassionata e consolidata.
ARCHITECT@WORK Milano: una nuova location per il 2025
Milano, capitale internazionale del design e punto di riferimento per eventi rivolti a un pubblico attento alle tendenze e alle novità del settore, si distingue per la sua capacità di evolvere e reinventare di continuo scenari e possibilità. In un contesto così dinamico e ricco di opportunità, il valore aggiunto di poter ospitare manifestazioni in un gran numero di location esclusive concorre a rafforzare il legame tra il tessuto urbano e il contesto internazionale, garantendo esperienze sempre nuove e stimolanti.


Per dare risposta concreta a questa dinamicità, ARCHITECT@WORK Milano 2025 si terrà eccezionalmente il 10 e l’11 settembre presso Rho Fiera Milano, a causa della temporanea indisponibilità degli spazi dell’Allianz MiCo.
Questo transitorio cambio di sede offrirà all’evento una cornice altrettanto prestigiosa e funzionale alla costruzione di quella rete di relazioni e dialogo tra professionisti e aziende che è il suo obiettivo più profondo, importante e operativo. L’appuntamento del prossimo anno sarà occasione per contribuire a rafforzare l’immagine di Milano come epicentro dell’architettura e del design e per scoprire le ultime tendenze e tecnologie in uno dei contesti più prestigiosi e vivaci del panorama internazionale.

ARCHITECT@WORK 2025, dunque, vi aspetta il 10 e l’11 settembre a Rho Fiera, Milano.