Poltrona Frau consolida il suo impegno nel preservare e tramandare il savoir-faire artigianale che da oltre un secolo rappresenta il cuore pulsante dell’azienda. Con il progetto di formazione “Atelier dei Saperi”, la maestria degli artigiani esperti viene valorizzata e trasmessa ai più giovani, assicurando che le tecniche tradizionali e l’eccellenza artigianale rimangano vive per le future generazioni.
“Atelier dei saperi”, un percorso di 500 ore tra teoria, pratica e stage
Grazie alla collaborazione con enti locali (Regione Marche, IAL Marche Srl Impresa Sociale, Confindustria Macerata e Assindustria Servizi srl) e il programma GOL (Garanzia Occupabilità Lavoratori), l’iniziativa forma Modellisti di Pelletteria attraverso un percorso di 500 ore tra teoria, pratica e stage.

Attraverso questa iniziativa Poltrona Frau ribadisce il proprio ruolo attivo nella promozione dell’occupazione e nella riqualificazione professionale sul territorio. A rendere unico il corso è anche il team di docenti, composto da due “Mastri di Tappezzeria” con una lunga esperienza in Poltrona Frau, affiancati da alcuni dipendenti delle tre Business Units (Residential Living, Interiors in Motion, Custom Interiors). Grazie alla loro competenza e passione, questi maestri guideranno gli allievi in un percorso di apprendimento che combina tradizione e innovazione, offrendo loro un’opportunità concreta per entrare nel mondo del lavoro con competenze altamente specializzate.
Il progetto, avviato il 14 ottobre scorso e con conclusione prevista per febbraio 2025, rappresenta una tappa fondamentale nella storia dell’azienda, contribuendo alla crescita e alla formazione dei talenti del futuro.