JANUS è l’ultimo dei nati all’interno della Collezione 3R’s, ispirata al manifesto delle 3R: Reduce Reuse Recycle
Janus è il nome di un’antica divinità romano-italica, ha origine da un culto antichissimo ed è rappresentato bifronte. Il dio era messo a proteggere le porte (ianuae) e i passaggi (iani) o i ponti.
Custodiva entrata ed uscita di residenze e percorsi, un protettore di tutto ciò che riguardava un inizio e una fine. Da Saturno ricevette il dono di vedere sia il passato che il futuro, e da questo deriva la sua rappresentazione bifronte.

Janus tray, impronta elegante e decorativa
Come il dio Giano così JANUS tray ha una doppia interpretazione, un duplice modo di essere là dove lo si pone, a seconda di come lo si posiziona. E’ uno ma “duo” e questa sua caratteristica viene sottolineata a seconda di come se lo si componga a 2 a 2 o a 3 a 3 con altri JANUS uguali ma diversi. Così da elegante vassoio diventa un oggetto non solo utile, ma capace di caratterizzare un ambiente, con un’impronta elegante e decorativa.

JANUS è l’ultimo dei nati all’interno della Collezione 3R’s, ispirata al manifesto delle 3R: Reduce Reuse Recycle. Qual è l’obiettivo principale delle attuali 3 R della sostenibilità? È quello di prevenire gli sprechi e preservare le risorse naturali. JANUS è realizzato con lastre di scarto utilizzate nella lavorazione del marmo, per progetti di Interior. Nella scelta dei marmi dei vari JANUS sono stati indicati: travertino Romano; Calacatta Oro; Saint Laurent; Bronze Fantasy.
La presentazione alla Design Week 2025
JANUS viene presentato nello showroom di Minotticucine durante la Design Week 2025. Le varie combinazioni 3 a 3 di JANUS, si possono ammirare posizionate sui piani delle cucine in marmo Patagonia del brand Minotticucine.