Il taglio del nastro è previsto per il 20 maggio con un esclusivo evento al Chez Margaux
In un contesto economico globale complesso e nonostante l’introduzione dei dazi americani, Sogni di Cristallo, eccellenza veneziana nel settore dell’illuminazione di alta gamma, annuncia l’apertura ufficiale della sua nuova sede operativa a New York, presso Soho Works, spazio polifunzionale all’interno del quale l’azienda ha progettato tutta l’illuminazione in vetro nel cuore di Meatpacking District.

Sogni di Cristallo in Usa, un momento strategico per il brand
Il taglio del nastro è previsto per il 20 maggio con un esclusivo evento presso Chez Margaux, rinomato e prestigioso members club per il quale Sogni di Cristallo ha recentemente realizzato, oltre all’illuminazione, varie installazioni in vetro architettonico.
La nuova sede americana, che ospiterà uffici design e project management dedicati ai progetti contract, arriva in un momento strategico nel percorso di crescita del brand. Le nuove politiche sui dazi introdotti dagli Stati Uniti nei confronti della Cina e dei paesi del Sud Est asiatico potrebbero ridefinire le dinamiche di approvvigionamento, spingendo architetti e developer a privilegiare fornitori artigianali europei.

Il Ceo Marco Borile: “Valorizziamo il rapporto con studi di architettura e clienti americani”
“Le aziende americane nel settore del lusso, in seguito alle politiche imprevedibili sui dazi dell’amministrazione Trump, stanno cercando alternative affidabili e più flessibili rispetto ai fornitori cinesi e, in particolare nel settore del lusso, si rivolgono a interlocutori come noi trovando oltre a una qualità superiore, un servizio più completo senza stravolgimenti sui loro budget. È qui che, nonostante i dazi imposti anche all’ UE, l’artigianato italiano potrebbe trovare paradossalmente un nuovo slancio facendo di necessità virtù” afferma Marco Borile, Ceo di Sogni di Cristallo. “La nostra presenza diretta a New York ci permetterà di offrire un servizio ancora più efficace, valorizzando il rapporto con studi di architettura e clienti americani”.
Sogni di Cristallo collabora con oltre 30 studi di design inclusi nella lista AD100
Con l’85% del fatturato generato dal settore luxury contract, Sogni di Cristallo collabora con oltre 30 studi di design inclusi nella lista AD100, tra cui Martin Brudnizki, Ken Fulk, Laura Gonzalez, Roman & Williams. I progetti del brand illuminano location iconiche e prestigiose in tutto il mondo come Annabel’s Mayfair (Londra), The NED (Doha), Mother Wolf (Los Angeles), The Fifth Avenue Hotel (New York), Bellagio (Las Vegas), Hotel Splendido (Portofino), Sexy Fish (Dubai).
Tra i più recenti progetti, oltre a Chez Margaux, spiccano, ad esempio, la sede newyorkese di Printemps, noto department store Parigino, disegnato da Laura Gonzalez, aperto a marzo 2025 a Wall Street e il rinnovo del Ritz Hotel di Londra. L’azienda collabora stabilmente con la catena Orient Express per la quale realizza gli elementi di illuminazione di vari treni di lusso in tutto il mondo.

Dal 2012 punto di riferimento nel settore del luxury interior design
Fondata nel 2012 da Marco Borile, Sogni di Cristallo è un brand italiano specializzato nella progettazione e produzione di illuminazione decorativa in vetro artistico, secondo la tradizione millenaria dei maestri vetrai veneziani. Dall’e-commerce internazionale ai progetti contract su misura, l’azienda si è affermata come punto di riferimento nel settore del luxury interior design, con una forte vocazione all’export: l’80% del fatturato 2024 proviene dall’estero, di cui il 70% extra-UE. Le sue opere illuminano hotel, yacht, ristoranti e residenze di altissimo profilo in tutto il mondo. I progetti firmati Sogni di Cristallo nascono da un rigoroso processo artigianale – soffiatura, colaggio, modellatura e finitura a mano – e dalla sinergia tra estetica contemporanea e tradizione, in collaborazione con architetti e designer internazionali, che li rendono unici ed esclusivi.
Un’azienda che investe in talento giovane e leadership femminile
L’azienda conta oggi team operativi in Italia, Regno Unito e Usa. Tutti i dipendenti assunti sinora all’estero hanno meno di 35 anni e l’80% sono donne, segno di un’azienda che investe in talento giovane e leadership femminile, con una visione internazionale e inclusiva. Sogni di Cristallo ha investito negli ultimi anni in innovativi processi di lavorazione, iniziando a sviluppare anche installazioni architettoniche oltre a oggetti di illuminazione in vetro. L’azienda che ha raggiunto un fatturato intorno agli 8 milioni di euro nel 2024 prevede, in controtendenza con il complesso scenario internazionale, di avere una crescita di fatturato di oltre il 30% nel 2025 con una
crescita esponenziale degli ordini dal mercato americano grazie a un incremento qualitativo e quantitativo dei progetti, un Ebitda margin stabilmente oltre il 20%.