Palazzo Liberty: funzionalità e personalizzazione nel cuore di Cremona con i sistemi Caccaro

Il progetto d’interni è stato seguito dall’interior designer Greta Cogni di Pialorsi Interior Workshop


Un progetto di rilievo che si inserisce all’interno di un prestigioso palazzo storico in stile Liberty, situato nel cuore di Cremona. Completamente ristrutturato, l’edificio rappresenta un affascinante esempio dell’architettura della città, con ambienti eleganti e ricchi di dettagli storici che si fondono armoniosamente con soluzioni contemporanee. Il progetto d’interni è stato seguito dall’interior designer Greta Cogni di Pialorsi Interior Workshop, punto vendita dalle elevate capacità progettuali che da tempo collabora proficuamente con Caccaro.

Palazzo Liberty, gli obiettivi del restyling

L’attenzione nella distribuzione degli spazi, la selezione degli arredi e la progettazione dell’illuminazione hanno guidato lo studio di questo restyling. L’obiettivo principale era quello di garantire un ambiente funzionale ed esteticamente equilibrato, rispondendo alle esigenze della committenza con soluzioni versatili e personalizzate.

Forte attenzione alla funzionalità

La scelta dei prodotti Caccaro per la zona giorno è stata determinata dalla loro capacità di adattarsi perfettamente a ogni contesto abitativo. La semplicità estetica e l’ampia gamma di materiali disponibili per il sistema Freedhome hanno consentito di mantenere un elevato livello di personalizzazione, assicurando al contempo un design pulito ed elegante. Un valore aggiunto fondamentale è rappresentato dalla forte attenzione alla funzionalità, che rende i sistemi Caccaro particolarmente adatti a risolvere esigenze di contenimento e ottimizzazione degli spazi, anche nelle situazioni più complesse.

Le richieste della famiglia committente

Queste caratteristiche si allineano alla perfezione con le richieste della famiglia committente: capienti moduli per contenere e mimetizzare lo schermo del televisore senza appesantire l’ambiente. L’idea era di creare un’atmosfera raffinata, funzionale e coerente con la luminosità e la leggerezza degli spazi. Per rispondere alle richieste del cliente, il progetto ha privilegiato una palette di colori chiari: l’unico elemento di contrasto è stato introdotto nella nicchia dedicata al televisore, rifinita in eucalipto per richiamare le venature del pavimento in legno e dare un tocco di calore. La soluzione è enfatizzata dai led integrati ai lati della nicchia, che rendono la composizione movimentata e scenografica.


Credits fotografici: Marco Antinori (@marco_antinori) Interior designer: Greta Cogni (@gretacogni)

Articoli correlati