Vestigia, la mostra “Design in a real world” a cura di Jonathan Bocca

Ecco il primo progetto promosso da VESTIGIA, nuova realtà legata al mondo del collectible design e all’arte contemporanea

Ospitata dalla splendida cornice di Villa Marie e curata dal designer Jonathan Bocca, la mostra Design in a Real World è il primo progetto promosso da VESTIGIA, nuova realtà legata al mondo del collectible design e all’arte contemporanea. Nata per dare forma a legami profondi tra oggetti, luoghi e persone, VESTIGIA ha l’obbiettivo di creare sinergie e supportare il legame tra mondo dell’artigianato, progettisti italiani e territorio toscano.

Design in a Real World, profonda connessione tra design e territorio toscano

Design in a Real World celebra la profonda connessione tra il design e il territorio toscano, regione da cui provengono molti dei progettisti coinvolti e storicamente conosciuta per la sua ricchezza artigianale. Il ‘mondo reale’ del titolo contrappone l’attitudine costruita, artificiale e spesso frenetica della città e della progettazione industriale, ad una prospettiva locale, artigianale più lenta e riflessiva, che caratterizza sia le autoproduzioni presentate che la vita fuori dai grandi centri abitati.

Nuove tecniche e tradizione

Visitabile liberamente l’8 e il 9 giugno – e su appuntamento fino al 28 settembre – il progetto pone l’accento su lavori che non sono prodotti ma processi, la cui bellezza nasce dalle lavorazioni che li caratterizzano, dalla scelta dei materiali e dalla ricerca di nuove tecniche che incontrano la tradizione. I designer partecipanti, attraverso l’approccio pratico e il confronto diretto con i materiali, portano avanti questa visione, con un lavoro che fonde creatività e manualità. Ad anticipare la mostra, lo specchio Oculus Celestia disegnato da Costantino Gucci, il candelabro Cross disegnato da Daniele Giannetti, la panca della collezione Subtraction disegnata da Duccio Maria Gambi e la lampada della collezione Tradizione II disegnata da Jonathan Bocca.

Tra i protagonisti dell’edizione di quest’anno, Bunker Gallery con un progetto di Ilaria D’Atri, Jonathan Bocca, Cosimo Bonciani, CCONTINUA+MAMT, Finemateria, FMM Design, Pietro Franceschini, Duccio Maria Gambi, Daniele Giannetti, Costantino Gucci, Iammi, Millim Studio, Movimento Gallery, Sara Ricciardi.

Bocca: “Le opere incarnano matericità, cura e rispetto per l’impermanenza”

“La mostra presenta una selezione di progetti inediti e già esistenti, scelti per il loro legame con il territorio e la loro affinità con le pratiche artigianali.” – spiega Jonathan Bocca, curatore della mostra e originario del territorio toscano. “Le opere, esposte negli spazi esterni della villa, incarnano matericità, cura e rispetto per l’impermanenza”.

Storica residenza del XVIII secolo riportata al suo splendore originario grazie alla visione e all’impegno dei proprietari Marleen e Luc Van Marcke, Villa Marie si trova immersa nel verde, a pochi passi dal borgo di Vorno nel cuore della Toscana. La location, una tenuta che organizza soggiorni privati di prestigio, si trasforma con la mostra Design in a Real World un palcoscenico en plein air in cui il design ascolta profondamente il territorio e dove ogni opera entra in dialogo con la natura.

Articoli correlati