Dal brevetto Granitek all’ultimo lavabo Laundry in Duratek, Elleci racconta 30 anni di eccellenza italiana tra sostenibilità, materiali evoluti e nuove soluzioni per cucina e bagno
Elleci nasce nel 1992 grazie all’intuizione di Giancarlo Traversa. In un panorama dominato dall’acciaio, l’azienda introduce una tecnologia rivoluzionaria: i lavelli in composito. Da allora, la crescita è continua. Elleci si afferma in Italia e conquista i mercati internazionali con soluzioni progettate per durare e migliorare la qualità della vita.

Innovazione firmata Made in Italy
Tre i materiali brevettati che segnano le tappe dell’evoluzione Elleci: Granitek, Keratek e Duratek. Il primo combina quarzo e resina in un composto solido e durevole. Il secondo introduce nanotecnologie e finiture compatte. Il terzo, dedicato al bagno, abbina matericità e flessibilità estetica. Tutti nascono all’interno dell’Elleci District, hub industriale e creativo a Pontinia.



Elleci District: cuore produttivo e creativo
Due stabilimenti, un Innovation Center, un’area Care per l’assistenza e una Home in via di completamento per formazione e ospitalità. Con oltre 100mila mq di superficie e una capacità produttiva di 1,2 milioni di pezzi l’anno, il distretto di Elleci è un ecosistema virtuoso dove tecnologia, design e sostenibilità si incontrano.


Sostenibilità integrata, senza compromessi
Dalle energie rinnovabili all’ottimizzazione dell’acqua, dall’utilizzo di materiali riciclati al packaging 100% sostenibile, Elleci persegue un modello industriale a basso impatto. I materiali brevettati sono garantiti fino a 20 anni, i processi produttivi riducono al minimo gli sprechi, e infine il 99% degli scarti viene riutilizzato.
Una governance costruita sulle persone
Guidata ancora oggi dalla famiglia Traversa, Elleci mette al centro i suoi collaboratori e adotta un modello organizzativo partecipativo, il TMQ. Il capitale umano, infatti, è il vero motore della sua innovazione, con relazioni basate su fiducia, confronto e crescita condivisa.
Tre lavelli in composito Elleci che raccontano il futuro
1. Sintesi 305 – la workstation compatta
Sintesi 305 nasce per chi cerca un lavello che unisca estetica e funzionalità in spazi contenuti. Le sue dimensioni ridotte non limitano la praticità: grazie a accessori integrati come taglieri, scolapiatti e piani di appoggio, Sintesi 305 diventa un vero hub operativo in cucina. Il design essenziale e le finiture curate ne fanno un elemento elegante, adatto a cucine moderne. La sua ergonomia semplifica ogni gesto quotidiano, offrendo comfort e ordine in un unico prodotto premiato con l’iF Design Award e il Red Dot Award nel 2024.

2. Mixology – il top della gamma cucina
Mixology rappresenta l’eccellenza Elleci per la cucina contemporanea. Questo lavello top di gamma unisce materiali premium a una progettazione accurata che trasforma lo spazio di lavoro in un’esperienza completa. Il sistema modulare integra vasche profonde, piani multifunzione e accessori personalizzabili, pensati per chi desidera il massimo in termini di estetica e performance. Mixology ha ricevuto l’iF Design Award e il Red Dot Award nel 2025, riconoscimenti che premiano la sua capacità di coniugare innovazione e stile.

3. Laundry – il nuovo standard per la lavanderia
Laundry è il nuovo lavabo in Duratek pensato per ridefinire l’ambiente lavanderia. Una vasca extralarge, un’estetica curata nei minimi dettagli e un sistema di accessori integrati lo rendono un progetto rivoluzionario. Premiato con i Red Dot Award 2025 e l’iF DESIGN AWARD 2025, Laundry coniuga forma e funzione. La vasca profonda si completa con una laundry board che può assumere tre posizioni: inclinata per il lavaggio, orizzontale come piano d’appoggio o verticale per lo stoccaggio. Il design si ispira agli oblò degli elettrodomestici e richiama l’idea di pulizia.

L’installazione a semi-incasso con bordo salvagoccia assicura ordine, mentre il sistema di scarico Ghost Drain – disponibile in tre finiture – e il taglio Linear Overflow definiscono un’estetica minimal. Il lavabo è disponibile in quattro tonalità e si abbina alla tavola in legno chiaro, creando accostamenti raffinati e coerenti. Il materiale Duratek garantisce superfici lisce, resistenti e piacevoli al tatto, ed è prodotto attraverso processi sostenibili. Laundry risponde alle esigenze del co-living e del co-housing, affermandosi come nuova icona funzionale e stilistica per la casa contemporanea.

