Nasce il Museo Archivio Storico Pietrasanta: l’ex Municipio diventa un polo culturale tra restauro, sostenibilità e partecipazione civica
A Pietrasanta, l’ex Municipio razionalista — noto come Palazzo del Littorio — si trasforma nel Museo Archivio Storico Pietrasanta, un progetto di rigenerazione urbana e culturale che punta a restituire alla città un luogo carico di memoria. L’edificio diventa così il cuore pulsante di un nuovo sistema museale, dedicato alla conservazione e alla valorizzazione del patrimonio storico locale.

Un progetto tra conservazione e innovazione
Il progetto, firmato dallo studio Architettura Tommasi, unisce restauro e innovazione. Il Museo Archivio Storico Pietrasanta accoglierà l’intero Archivio comunale (oltre 6000 filze dal XVII al XIX secolo), la Biblioteca civica e spazi per mostre temporanee, eventi, letture e laboratori. Un centro culturale aperto alla comunità e pronto a ospitare cittadini, studenti e ricercatori.


Un museo vivo e partecipato
Non solo conservazione: il museo sarà un luogo vivo, dove storia, formazione e socialità si intrecciano. Tra le novità, una sezione multimediale dedicata alla memoria orale della città — con interviste e racconti di artigiani, artisti e abitanti — e una nuova caffetteria aperta anche all’esterno, per connettere l’edificio con la vita urbana.

Il Museo Archivio Storico di Pietrasanta, tra restauro e sostenibilità
L’intervento prevede il restauro delle parti monumentali — come il vestibolo centrale e la Sala Mitoraj — e la riorganizzazione delle aree alterate per migliorare funzionalità e accessibilità. I piani saranno dotati di sistemi climatici specifici per la conservazione dei documenti, materiali naturali e impianti a basso impatto ambientale.

Un nuovo modello culturale per Pietrasanta
Attraverso laboratori, percorsi didattici e workshop, il museo si propone come spazio civico inclusivo, in dialogo costante con la cittadinanza. Un progetto che rinnova l’identità culturale della città, rafforzando il legame tra memoria, architettura e partecipazione.