stampa 3D terrazza Aperol Milano

Stampa 3D e design d’interni: eXgineering firma la nuova Terrazza Aperol

La start-up veneta realizza con stampa 3D in policarbonato riciclato gli elementi iconici del restyling firmato Vudafieri-Saverino Partners, nel cuore di Milano

Nel cuore di Milano, affacciata su Piazza Duomo, la Terrazza Aperol si rinnova grazie a un progetto d’interior design che coniuga sostenibilità e tecnologia. A firmare gli elementi principali è eXgineering, realtà specializzata nella stampa 3D, che ha dato nuova forma allo spazio attraverso l’uso di policarbonato riciclato e tecnologia RAM (Robotic Additive Moulding).

Un linguaggio visivo vibrante e sostenibile

Il progetto, firmato dallo studio Vudafieri-Saverino Partners, racconta i valori del brand Aperol – convivialità e condivisione – attraverso materiali innovativi, colori vivaci e texture organiche. Il contributo di eXgineering ha riguardato alcuni degli elementi più significativi: il bancone del bar, vero e proprio fulcro dello spazio, una parete d’ingresso scenografica e una serie di paralumi, tutti realizzati con stampa 3D.

Tecnologia RAM e forme fluide

La tecnologia RAM impiegata da eXgineering permette di ottenere forme complesse e tridimensionali, difficilmente replicabili con tecniche tradizionali. Grazie alla fusione e al raffreddamento controllato del policarbonato, si possono creare superfici non complanari con spessori variabili, mantenendo le proprietà tecniche del materiale e riducendo al minimo gli scarti.

Il risultato è un design fluido e dinamico, ispirato al movimento delle onde, che unisce estetica, sostenibilità e sicurezza. Ogni elemento è unico, personalizzato, e realizzato con una visione che integra la precisione dell’ingegneria con la sensibilità dell’artigianato.

Il valore del policarbonato riciclato

Come sottolinea Simone Maccagnan, Business Development Manager di eXgineering, il policarbonato non è una “semplice plastica”: è un materiale dalle eccezionali proprietà meccaniche, trasparente, leggero, sicuro e riciclabile più volte, se trattato correttamente. La sua applicazione in questo contesto dimostra come la stampa 3D possa rappresentare un’opportunità concreta per il settore dell’interior design.

La stampa in 3D: verso nuovi scenari del design

Con la Terrazza Aperol, eXgineering riafferma la propria vocazione all’innovazione nel campo del design sostenibile e apre la strada a nuove applicazioni della stampa 3D nei settori del food design, dell’ospitalità e dell’interior decoration. Un esempio virtuoso di come materiali riciclati, tecnologie avanzate e progettazione su misura possano dialogare con l’architettura contemporanea, dando vita a spazi autentici e memorabili.

Foto Santi Caleca

Articoli correlati