Sanlorenzo presenta il più innovativo yacht crossover della collezione SX: design su misura, volumi flessibili e visione sostenibile firmati da Zuccon International Project e Lissoni & Partners
Sanlorenzo SX120 debutta come la nuova ammiraglia della linea crossover, un progetto che ridefinisce i confini dello yachting contemporaneo. Con i suoi 37 metri di lunghezza e 270 GT di stazza lorda, SX120 propone un’inedita sinergia tra volumi generosi, tecnologia sostenibile e interni raffinati. Progettato dallo studio Zuccon International Project per le linee esterne e da Piero Lissoni per l’interior design, questo superyacht sarà presentato ufficialmente al Cannes Yachting Festival dal 9 al 14 settembre 2025.

Tecnologia sostenibile per il futuro della nautica
SX120 è il primo grande yacht in composito al mondo a essere dotato dell’innovativa piattaforma IPS Professional Platform di Volvo Penta. Il sistema propulsivo prevede quattro motori compatti da 1.000 CV, con performance elevate e un significativo abbattimento di consumi, emissioni e ingombri. Grazie alla funzione Eco Mode e al sistema SCR per il trattamento dei gas di scarico, il nuovo SX120 è un concreto esempio di yachting responsabile, capace di coniugare prestazioni e attenzione per l’ambiente marino.

Un layout rivoluzionario su quattro ponti
L’architettura navale dell’SX120 introduce una nuova organizzazione degli spazi. Le volumetrie vengono spostate verso prua per amplificare la beach area di poppa, che, grazie a terrazze laterali apribili, raggiunge i 70 mq. Al suo interno trova spazio anche una piscina a scomparsa con meccanismo di sollevamento e scorrimento, che offre privacy, sicurezza e continuità visiva con il mare. A pochi scalini, una grande lounge interna si connette in modo fluido con l’esterno, mentre il Lower Deck ospita quattro cabine ospiti, un piccolo hammam e la zona equipaggio.

Design essenziale e dialogo con il paesaggio
Gli interni, firmati da Lissoni & Partners, sono un esempio di eleganza sobria e materica. Il tratto distintivo è la cannettatura lignea che riveste soffitti e pareti creando continuità visiva, arricchita da inserti in pellicola effetto acciaio e pavimenti in parquet, moquette e ceramica effetto marmo. Nella master cabin, situata a prua del Main Deck, una testiera retroilluminata funge da elemento decorativo e divisorio, donando profondità e comfort. Il salone centrale è caratterizzato da una scenografica scala in legno e acciaio, mentre l’area dining può accogliere fino a 14 ospiti.


Vista a 360° e soluzioni smart
L’Upper Deck regala una vista panoramica a 360° ed è pensato come spazio multifunzionale, trasformabile in media room, sala giochi o area dining. A poppa, un salotto si apre sull’esterno, collegandosi al Sun Deck attraverso una scala. Qui si trova una delle novità più originali: la Smart Island. Un sistema di sedute modulari, configurabili e accessoriate, che crea un’area riservata di assoluta privacy. Una vera villa galleggiante dove ogni dettaglio è stato progettato per migliorare la qualità della vita a bordo.

SX120: la sintesi perfetta tra explorer e flybridge
Il nuovo yacht Sanlorenzo interpreta l’essenza della linea crossover: funzionalità, estetica, vivibilità e adattabilità. “SX120 rappresenta l’evoluzione naturale di una gamma che ha cambiato il modo di concepire lo yachting,” dichiara Tommaso Vincenzi, CEO Sanlorenzo. Bernardo Zuccon parla di un percorso che ha permesso a ogni modello della gamma SX di sviluppare una propria identità, mentre Piero Lissoni descrive l’SX120 come “una villa galleggiante spettacolare, una sintesi di tutte le idee vincenti degli SX precedenti.”

