La cucina secondo Citterio: un progetto che unisce funzione e forma, tecnica e precisione progettuale
Disegnato da Antonio Citterio, Proxima definisce un nuovo equilibrio tra funzionalità, performance e design. Un sistema cucina che interpreta lo spazio domestico con il pensiero progettuale, integrando funzioni professionali e soluzioni pensate per l’abitare quotidiano.

Inserito con coerenza nella Collezione Arclinea, Proxima riafferma la centralità della cucina come luogo di relazione e connessioni.
Proxima Arclinea: design funzionale e performance
Il modello Proxima di Arclinea non si limita a ospitare la funzione: la valorizza. Ogni scelta nasce da un approccio progettuale orientato all’efficienza, alla durabilità e all’essenzialità. Il riferimento allo spazio professionale si traduce in un ambiente tecnico ma accogliente, in equilibrio tra rigore operativo e comfort quotidiano.
Precisione estetica e materiali selezionati
Proxima si distingue per un’eleganza misurata, costruita sulla qualità dei materiali e sull’ingegneria del dettaglio. La maniglia, perimetrale e verticale, diventa segno architettonico, percorre isola e colonne definendo l’identità visiva e funzionale.

Il top e lo schienale in marmo Noir Saint Laurent opaco, il vetro Stopsol, l’acciaio inox PVD Plus black e il legno fossil oak NTF non sono semplici elementi decorativi: ogni materiale è selezionato per le sue qualità tecniche ed estetiche, contribuendo a una continuità materica che esprime solidità e durata.
L’isola come nucleo funzionale
Elemento centrale del progetto è l’isola, sormontata dalla cappa New Convivium: punto focale attorno a cui si articola uno spazio organizzato e continuo.
La zona operativa a parete e le colonne laterali completano un impianto pensato per facilitare le attività quotidiane. La fascia zoccolo Pro, in acciaio inox pressopiegato, diventa dettaglio architettonico e sottolinea l’equilibrio tra materia e proporzioni.
Materia e contrasto
L’accostamento fra il nero del marmo e dell’acciaio e la venatura calda del fossil oak NTF non è scelta decorativa, ma equilibrio progettuale. Interni e pensili sviluppano un linguaggio materico coerente, in cui il contrasto diventa espressione tattile e visiva.
Spazi specializzati, organizzazione evoluta
Accanto all’area operativa principale, Proxima integra spazi dedicati alla conservazione: la zona cantina, con elementi Vina della Duet Collection, è racchiusa da doppie porte Frame System che non nascondono, ma organizzano. Il legno fossil oak definisce un contrappunto materico all’interno di un linguaggio tecnico.

Proxima si inserisce nella Collezione Arclinea come parte di un sistema progettuale integrato, basato su modularità, precisione compositiva e capacità di dialogo tra funzioni. Un progetto coerente, in cui il design diventa espressione quotidiana dell’abitare.