Al Magma Resort, primo Hyatt Unbound in Grecia, l’innovazione firmata Vimar plasma una nuova idea di ospitalità sostenibile
Incastonato tra le terrazze coltivate dell’isola e affacciato sul Mar Egeo, il Magma Resort di Santorini ridefinisce l’idea di lusso mediterraneo. Progettato dallo Studio People, il complesso interpreta l’anima dell’isola con un linguaggio architettonico essenziale, in cui i materiali locali – pietra lavica, tufo, legno – si combinano a geometrie nette e superfici continue.

La struttura sfrutta il dislivello naturale del terreno, con spazi comuni ipogei e camere panoramiche immerse nella quiete dei vigneti. Le 59 suite, dotate di piscina privata, reinterpretano la tipica abitazione cicladica in chiave contemporanea.
Tecnologia integrata per un comfort consapevole
Arké Classic di Vimar entra in scena con eleganza rigorosa. La serie scelta per il resort, nella versione total black con comandi domotici, rafforza l’identità estetica del progetto e ne supporta le funzioni più evolute.
Linee essenziali, spigoli vivi e una geometria minimale rendono le placche Arké perfettamente coerenti con l’approccio architettonico adottato. L’integrazione domotica permette agli ospiti un controllo intuitivo di luci, temperatura e comfort, garantendo al contempo la massima efficienza energetica.


Soluzioni intelligenti per un lusso sostenibile
Oltre 200 funzioni su standard internazionali trasformano Arké Classic in uno strumento versatile e flessibile, capace di adattarsi alle esigenze di un’ospitalità contemporanea. Il resort ha puntato su tecnologie ad alta efficienza, gestione intelligente dei consumi e un’architettura bioclimatica per ridurre l’impatto ambientale. Una visione che si allinea con la missione di Vimar: generare energia positiva attraverso soluzioni smart e sostenibili.



