FDI Istanbul 2025

Istanbul chiama: il design turco al centro della scena

Dal 25 al 27 settembre 2025, FDI trasforma l’Istanbul Expo Center nel cuore pulsante del design tra mobili, idee audaci e sostenibilità

Furnishings & Design Istanbul (FDI) torna dal 25 al 27 settembre 2025 con la sua seconda edizione, ospitata all’Istanbul Expo Center. La manifestazione, organizzata dalla Federazione delle Associazioni del Mobile (MOSFED), riunisce i protagonisti del settore dell’arredo e del progetto: dai mobili all’illuminazione, dai tessuti d’arredo agli accessori decorativi. Un evento unico in Turchia e nei Paesi vicini, con l’obiettivo di connettere aziende, interior designer, architetti e decision-maker internazionali.

Good Possibilities: il tema 2025

Dopo il successo della prima edizione, che ha accolto professionisti da 26 Paesi, FDI torna con il tema “Good Possibilities”. Stand scenografici, mostre, aree esperienziali e incontri B2B e D2B caratterizzano un format pensato per creare relazioni durature e stimolare nuove sinergie.

Una visione che unisce cultura e futuro

Il presidente MOSFED, Ahmet Güleç, sottolinea l’obiettivo di FDI: costruire un settore che metta il design al centro, capace di parlare al mondo e al tempo stesso di nutrirsi delle culture millenarie della regione. L’evento non si limita a esporre prodotti, ma trasmette valori, visioni e un chiaro posizionamento per il futuro del comparto.

Sostenibilità come priorità

FDI dedica grande attenzione al tema della sostenibilità. Eco-design ed economia circolare non rappresentano più semplici obiettivi, ma necessità concrete. Güleç evidenzia come interior designer e progettisti abbiano un ruolo decisivo in questo percorso di trasformazione, in cui la qualità produttiva si intreccia con il rispetto per l’ambiente.

Un comitato di design d’eccellenza

Il cuore curatoriale della fiera è affidato al Design Committee e all’Advisory Board, guidati dal Prof. Dr. Alpay Er. Tra i membri figurano architetti, interior designer e progettisti industriali come Ahmet Raşit Karaaslan, Aynur Yılmaz, Cem Cemal Çobanoğlu, Ece Yalım, Erdem Akan e Şule Koç. Originalità e collaborazione con i designer rappresentano i criteri principali di selezione dei brand e dei prodotti esposti.

Networking e nuove connessioni

Con 10.000 m² di area espositiva e una posizione strategica, FDI ospita buyer internazionali, marchi e decision-maker di alto livello. Le aree FDI New Horizon Exhibition e Design Circle, insieme al palco FDI Stage & Talks, creano un ambiente dinamico e stimolante. Presentazioni, celebrazioni dei 50 anni di alcuni brand e spazi disegnati per favorire l’incontro fanno della fiera un appuntamento imperdibile per tutto l’ecosistema del design d’interni.

Scopri di più: fdistanbul.com

Articoli correlati