MILANO, PINACOTECA DI BRERA

Moda in scena: Giorgio Armani tra arte e Milano

Alla Pinacoteca di Brera una mostra che celebra cinquant’anni di creatività

Dal 24 settembre 2025 all’11 gennaio 2026 la Pinacoteca di Brera accoglie una mostra unica dedicata al percorso di Giorgio Armani. L’esposizione riunisce più di centoventi creazioni che dialogano con i capolavori della collezione permanente, intrecciando storia dell’arte e storia della moda.

Milano e Brera, un legame profondo

Armani ha sempre riconosciuto in Brera la sua dimensione ideale: elegante, vitale, libera. Qui aveva scelto di vivere e lavorare, trovando ispirazione nella doppia anima del quartiere. Nel 1993 l’Accademia di Belle Arti gli conferì il titolo accademico per la coerenza e il rigore della sua ricerca stilistica. Oggi la Pinacoteca di Brera ,dunque, celebra quel legame accogliendo per la prima volta la moda nelle sue sale storiche.

Moda come arte

La mostra presenta le creazioni provenienti da ARMANI/Archivio, vera memoria storica della maison. Abiti che raccontano cinquant’anni di evoluzione stilistica, capaci di ridefinire la sobrietà attraverso dettagli ricercati, tessuti preziosi e lavorazioni inaspettate. La moda diventa arte decorativa, capace di confrontarsi con i dipinti del Medioevo e dell’Ottocento, creando un dialogo inedito e sorprendente.

Un racconto per immagini

I manichini invisibili lasciano che gli abiti evochino corpi e movimenti, trasformando le sale della Pinacoteca in un percorso narrativo. Ogni creazione svela un frammento della visione di Giorgio Armani: sartorialità rivisitata, colori neutri che vibrano di intensità, ricami e dettagli che esprimono una creatività rigorosa e sempre riconoscibile.

Informazioni utili

  • Sede: Pinacoteca di Brera – Milano, via Brera 28
  • Date: 24 settembre 2025 – 11 gennaio 2026
  • Orari: da martedì a domenica, 8.30 – 19.15

Foto Agnese Bedini-Melania dalle Grave-DSL Studio

Articoli correlati