Un passaggio che scompare, una connessione che arreda: Architype integra porta, boiserie e contenimento in un’unica visione progettuale
La porta Architype non è un semplice accessorio, ma uno degli elementi fondanti del sistema Architype di Caccaro. Progettata per integrarsi con boiserie e sistemi di contenimento, questa porta organizza gli spazi in modo fluido e flessibile. Qui l’arredo non è più passivo ma diventa protagonista attivo dell’architettura, offrendo ai progettisti un linguaggio nuovo per modellare ambienti abitativi dinamici e coerenti.

Compatibilità perfetta con i sistemi Caccaro
La forza della porta Architype risiede nella sua perfetta armonia con i sistemi Freedhome e Wallover e con le boiserie dedicate. Questa compatibilità funzionale ed estetica permette composizioni bifacciali e autoportanti che dividono gli ambienti senza ricorrere a muri fissi.
Le cerniere a scomparsa e l’allineamento millimetrico la rendono quasi invisibile quando chiusa, rivelandosi solo al passaggio. Così, la porta diventa una chiave che unisce sistemi e prodotti in modo coerente, garantendo continuità visiva e funzionale.


Massima libertà nella progettazione degli spazi
L’innovazione di Architype sta nella flessibilità: la porta si può fissare a elementi differenti come una boiserie, un modulo contenitore o una parete.
Questa versatilità apre scenari di design sorprendenti, come aperture che collegano zona giorno e notte o pareti contenitive che nascondono passaggi e ripiani.

Un esempio emblematico è la porta inserita in una sequenza di moduli Freedhome lungo un corridoio, creando un varco funzionale e scenografico. In composizioni autoportanti, invece, diventa l’elemento che rompe la monotonia della parete, aprendo spazi inattesi.
Dettagli tecnici e personalizzazione su misura
La struttura della porta Architype combina robustezza e leggerezza: un telaio in alluminio da 3 cm, con pannelli frontali e posteriori da 1 cm.
Le dimensioni si adattano al millimetro alle esigenze del progetto, con stipiti e profili che si conformano automaticamente agli elementi adiacenti.
Il telaio può essere laccato in tutti i colori della palette Caccaro, mentre i pannelli, indipendenti tra fronte e retro, offrono infinite possibilità di finitura, dalle più materiche a quelle più classiche. I sistemi di chiusura magnetica, anche con serratura, si personalizzano per garantire il massimo controllo estetico e funzionale, permettendo di creare porte uniche e su misura.


Materiali e finiture: il tocco di eleganza e natura
Architype utilizza materiali di alta qualità e finiture esclusive:
- Easy Kera ed essenze naturali riproducono con cura le venature del legno e della pietra;
- il Canneté sorprende con un pattern verticale dinamico, dove ogni incisione varia, conferendo movimento e matericità alla superficie;
- il Natural Wood esalta la bellezza del poro aperto del legno;
- Il laccato opaco completa il quadro con un tocco morbido ed elegante al tatto.
L’utilizzo di questi materiali trasforma la porta in un elemento che non separa, ma mette in dialogo gli spazi, creando ambienti fluidi e armoniosi.

Architype porta, un nuovo linguaggio per lo spazio
La porta Architype, dunque, rappresenta un salto di qualità nell’organizzazione dello spazio domestico e contract. Non solo divide o unisce, ma interpreta l’arredo come parte integrante dell’architettura, offrendo soluzioni flessibili e personalizzate. È l’elemento architetturale che rende la continuità dello spazio una realtà tangibile, capace di adattarsi e trasformarsi nel tempo insieme a chi lo vive.