Il Salone di Milano sbarca in Arabia

“Red in Progress” è il primo evento del Salone del Mobile.Milano in Arabia Saudita: tre giorni tra installazioni, design Made in Italy, incontri B2B e cultura

Segnatevi queste date: dal 26 al 28 novembre 2025, il King Abdullah Financial District (KAFD), cuore economico e architettonico della capitale saudita, ospiterà il debutto di “Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh”.
Un evento-ponte tra Italia e Arabia Saudita, in collaborazione con l’Architecture & Design Commission e il sostegno del Ministero degli Esteri italiano e ICE.

Cosa succede durante “Red in Progress”?

Tre giorni, un unico filo conduttore: il rosso del Salone che tinge una delle aree più dinamiche del Medio Oriente, diventando motore di relazioni, creatività e business.

Giorno 1 : si accendono i riflettori

  • Inaugurazione ufficiale con le istituzioni italiane e saudite.
  • Svelamento dell’installazione urbana firmata Giò Forma: un paesaggio immersivo tra luce, architettura e prodotto, che trasforma la piazza del KAFD in una galleria a cielo aperto.
  • Tour guidati con architetti, buyer e developer locali.
  • Inizio degli incontri B2B: più di 35 aziende italiane dell’arredo presentano le loro collezioni a progettisti, contractor, interior designer sauditi.

Giorno 2 : cultura, talk e visioni condivise

  • Programma culturale curato da Annalisa Rosso: tavole rotonde, dialoghi e talk tra voci autorevoli italiane e saudite sul futuro dell’interior design, sostenibilità e materiali innovativi.
  • Focus su Vision 2030 e le opportunità per architettura e design.
  • Approfondimenti su formazione, filiera e know-how del Made in Italy.
  • Networking professionale nella business lounge: incontri tra aziende, stakeholder istituzionali e investitori.

Infine, giorno 3 : il design diventa progetto

  • Workshop e presentazioni tematiche con case history di progetti già realizzati in Arabia Saudita da aziende italiane.
  • Incontri su misura tra brand e player locali per sviluppare collaborazioni, fit-out, forniture contract e residenziali.
  • Conclusione con una preview della futura edizione del Salone del Mobile.Milano Arabia Saudita 2026.

Perché proprio Riyadh?

Riyadh si sta affermando come il nuovo epicentro dell’architettura e del design nella regione MENA, spinta da un’ambiziosa visione di trasformazione urbana. Entro il 2030, la capitale saudita vedrà la realizzazione di oltre 362.000 nuove camere, accompagnate da un’intensa attività di sviluppo che coinvolge hotel, centri commerciali, spazi direzionali e residenze. Un’espansione concreta che trova riscontro anche nei numeri: il mercato dell’arredo, oggi valutato attorno ai 6,11 miliardi di euro, è destinato a crescere fino a 8,06 miliardi nei prossimi cinque anni, trainato soprattutto dai settori residenziale e hospitality. In questo contesto, il design diventa non solo un’esigenza funzionale, ma una leva strategica per la qualità e l’identità dei nuovi spazi.

In questo scenario, il Made in Italy è già protagonista con una quota di mercato premium/luxury attorno al 36%.

Un teaser che costruisce il futuro

“Red in Progress” non è solo un assaggio. È un laboratorio di connessioni, scambi e opportunità reali per chi lavora nel mondo del progetto.
Un’occasione da non perdere per aziende, architetti, designer e stakeholder che vogliono entrare da protagonisti nel nuovo scenario saudita.

Scopri di più su aziende partecipanti, programma e contenuti su:
salonemilano.it

Articoli correlati