Dom Pérignon Murakami

Dom Pérignon x Murakami: arte…da bere

Una collaborazione visionaria tra Champagne iconico e arte contemporanea: edizioni limitate e un Uber piece per riscrivere i codici del design di lusso

Nel 2025, Dom Pérignon inaugura un nuovo capitolo nel suo percorso artistico con “Creation is an eternal journey”, un progetto che unisce tradizione, innovazione e collaborazione creativa. Al centro, un dialogo con sette figure artistiche d’eccezione. Tra queste, spicca la firma di Takashi Murakami, artista visionario e padre dello stile Superflat.

A partire dal 1° ottobre 2025, prendono vita due edizioni limitate di Champagne dal design inedito e un Uber piece in tiratura esclusiva, frutto dell’incontro tra l’universo visivo di Murakami e l’eleganza senza tempo della Maison.

Una collaborazione tra design artistico e lusso contemporaneo

Dal 2005, Dom Pérignon affida il suo messaggio creativo a grandi nomi della cultura visiva. Con Murakami, il dialogo si fa ancora più audace, trasformando bottiglie e coffret in opere di design da collezione. L’estetica pop dell’artista giapponese, fatta di colori saturi, simboli floreali e ironia visiva, incontra la sobrietà raffinata dello Champagne, dando vita a un contrasto armonico e coinvolgente.

Le due bottiglie protagoniste – Dom Pérignon Vintage 2015 e Dom Pérignon Rosé Vintage 2010 – incarnano la fusione tra arte, materia e sensazione, elevando l’esperienza visiva e sensoriale.

Il design delle edizioni limitate: fiori, emozioni e collezionismo

Le nuove edizioni celebrano la natura in trasformazione, interpretata attraverso i celebri fiori sorridenti di Murakami. I coffret diventano tableau floreali modulari, invitando alla composizione creativa. Le etichette, invece, abbandonano i vigneti per far spazio a paesaggi immaginari, in cui la natura esplode in forme e colori surreali.

È un esercizio di luxury design emozionale, dove il packaging non è solo contenitore, ma parte integrante dell’opera artistica.

L’Uber piece: arte scultorea e Champagne rarefatto

Il culmine della collaborazione è l’Uber piece, un oggetto d’arte in edizione super limitata: una sfera incisa che si apre rivelando un giardino segreto di fiori scolpiti a mano. Al centro, un tesoro raro: Dom Pérignon Rosé Vintage 2008 in formato Jéroboam.

Un oggetto scultoreo, poetico e concettuale, che unisce il design contemporaneo alla maestria artigianale, per un pubblico di collezionisti, esteti e amanti del bello.

Il linguaggio Superflat e la visione condivisa

L’universo estetico di Murakami – ispirato ai manga, alla pop culture e all’arte giapponese tradizionale – trova un parallelo con il processo creativo di Dom Pérignon. Entrambi distillano l’essenziale per rivelare emozioni profonde. Entrambi sfidano la rappresentazione, invitando a una scoperta lenta, sensoriale e meditativa.

Con la capsule firmata da Takashi Murakami, dunque, Dom Pérignon ridefinisce il concetto di design di lusso, trasformando lo Champagne in arte da bere e da collezionare. Una fusione di codici, culture e visioni che celebra il potere della creatività come atto eterno.

Articoli correlati