Un’installazione immersiva tra fuoco, memoria e poesia contemporanea trasforma lo spazio creativo di Fiorucci in un’esperienza sensoriale unica
Dal 15 ottobre al 2 novembre 2025, il Circolo UltraFiorucci ospita In Our Real Life, una mostra personale dell’artista Jason Hendrik Hansma, curata da The Community. Il progetto trasforma lo spazio di Via Lomazzo 19 in un ambiente sospeso, dove si incontrano fuoco, tempo e memoria.

La mostra invita il pubblico a rallentare, osservare e vivere un’esperienza che va oltre la visione: è un’immersione sensoriale e contemplativa, tra installazioni luminose, profumi e materia.
Un nuovo linguaggio tra arte e materia
Hansma presenta un’installazione composta da:
- un film su maxi parete LED con video di incendi boschivi;
- sei grandi dipinti realizzati con artigiani doratori milanesi;
- un tappeto nero cosparso di residui d’argento;
- incenso di legna bruciata che invade lo spazio con il suo profumo avvolgente;
- una luce cremisi che trasforma l’atmosfera.


Il risultato è uno spazio liminale, dove l’arte invita a una pausa, a un respiro, a una diversa attenzione.
Un invito a vivere l’arte come esperienza viva
L’opera di Jason Hendrik Hansma abita spazi di transizione, come corridoi o soglie, sfidando gli standard e i tempi imposti. I suoi lavori parlano di linguaggio, appartenenza e trasformazione, tra materiali ancestrali e immagini contemporanee.


Con In Our Real Life, Circolo UltraFiorucci diventa ancora una volta un punto d’incontro tra sperimentazione e profondità, spazio attivo di riflessione e connessione culturale.





