ADI DESIGN INDEX 2025

ADI Design Index 2025: il design italiano come bussola del presente

Presentata a Milano la nuova selezione dell’Osservatorio Permanente del Design ADI: 344 progetti che raccontano il futuro

Il 15 ottobre 2025, presso l’ADI Design Museum di Milano, è stata presentata l’edizione 2025 dell’ADI Design Index, la prestigiosa selezione annuale dell’Osservatorio Permanente del Design ADI.

La selezione raccoglie 344 progetti di eccellenza del design italiano contemporaneo. Un panorama ricco, trasversale, che unisce cultura, innovazione, ricerca e visione industriale.

ADI DESIGN INDEX 2025
Foto evento Elisabetta Valente

Nasce il Centro Studi ADI

In occasione della presentazione, ADI ha annunciato la nascita del Centro Studi ADI, nuova struttura dedicata alla ricerca, in collaborazione con realtà come Symbola, Confindustria, Federculture e altre.

“Il design è attività sistemica, come la vita stessa. Il Centro Studi aiuterà a comprenderne la complessità.” – ha spiegato Antonella Andriani, Vicepresidente ADI.

Dentro la selezione 2025

Il Comitato ADI Design Index, guidato da esperti come Makio Hasuike, Laura Traldi, Domenico Sturabotti e Francesco Zurlo, ha orientato la selezione verso una visione ampia e inclusiva. Ecco la distribuzione dei progetti:

  • Design per l’abitare: 69 progetti
  • Design per il lavoro: 36 soluzioni
  • Design per la persona: 27 progetti
  • Mobilità e illuminazione: 34 proposte
  • Food design: 8 concept
  • Materiali e tecnologie: 21 innovazioni
  • Servizi: 15 casi di user experience
  • Design per il sociale: 14 iniziative
  • Ricerca per l’impresa: 17 progetti
  • Comunicazione e exhibition design: 50 progetti
  • Ricerche teoriche e editoriali: 25 contributi
  • Targa Giovani: 28 progetti di studenti

Un’Italia del design diffusa

La selezione 2025 conferma la Lombardia come polo principale del design, con 263 progetti, seguita da Veneto, Emilia-Romagna, Trentino-Alto Adige e altre regioni del Nord.

Il Centro Italia partecipa con 70 progetti, mentre Sud e Isole ne contribuiscono 30, segno di una crescita omogenea dell’intero sistema paese.

Due città, una mostra

La mostra dell’ADI Design Index 2025 sarà visitabile dal 16 al 30 ottobre al ADI Design Museum di Milano. Poi si sposterà ad Agrigento, Capitale Italiana della Cultura 2025, dove aprirà l’11 novembre presso il Palacongressi.

Verso il Compasso d’Oro ADI 2026

L’ADI Design Index rappresenta anche il primo passo verso il Premio Compasso d’Oro ADI 2026, che sarà assegnato a giugno 2026 a Milano, in occasione del Salone del Mobile, e successivamente esposto al MAXXI di Roma.

Una piattaforma strategica per il design italiano

Più che una semplice selezione, l’ADI Design Index 2025 è una piattaforma di ricerca e visione. Racconta un design che guarda al futuro, che innova i processi, che interpreta i bisogni della società.

Una fotografia complessa, sfaccettata e sempre più internazionale, che conferma il design come leva culturale e industriale per l’Italia.

Articoli correlati