Con la collezione ARCHITECTURAL Vol. 1 / Textures, Neolith ridefinisce il linguaggio delle superfici per l’architettura contemporanea. Nuove texture, nuovi modelli e un approccio sensoriale al design su grande scala
Neolith presenta ARCHITECTURAL, la nuova linea di superfici da 6 mm di spessore pensata per rivestimenti interni e facciate ventilate. Una collezione che unisce design, innovazione e sostenibilità, offrendo soluzioni versatili e performanti per architetti e progettisti che cercano un’estetica naturale e un’anima tecnologica.

Texture con carattere: Rigato e Cava
La collezione Neolith ARCHITECTURAL Vol. 1 / Textures introduce due nuove trame esclusive che definiscono una nuova esperienza tattile e visiva.
- Rigato si distingue per le sue sottili striature verticali che evocano la pietra scolpita a mano. Le scanalature generano un delicato gioco di luci e ombre, donando profondità e un effetto scultoreo contemporaneo.
- Cava celebra la matericità autentica della pietra grezza, con una finitura opaca e naturale che trasmette forza e purezza. La sua superficie lapidea valorizza la sostanza di ogni progetto e amplifica la sensazione di realismo.
Due texture e due modi di esprimere la stessa idea di autenticità materica.

Tre nuovi modelli ispirati alla natura
La collezione Neolith ARCHITECTURAL propone tre modelli inediti che reinterpretano i materiali naturali attraverso la tecnologia sinterizzata Neolith.
- Serpeggiante: ispirato al travertino, con venature lineari e tonalità crema. Raffinato e luminoso, suggerisce continuità visiva ed equilibrio, ideale per facciate e rivestimenti omogenei. Disponibile nella texture Rigato.
- Azahar: omaggio ai toni caldi del Mediterraneo. Ricorda la terracotta e l’argilla, con sfumature che evocano la luce naturale e la manifattura artigianale. È proposto nella texture Cava per un effetto materico autentico.
- Obsidian: ispirato alla roccia vulcanica, con sfumature profonde e riflessi minerali. La texture Rigato ne amplifica la tridimensionalità, creando un effetto dinamico e scultoreo.

Versatilità e personalizzazione
Neolith ARCHITECTURAL Vol. 1 / Textures offre una flessibilità creativa senza precedenti. Architetti e designer possono personalizzare colori e texture in base alle proprie esigenze progettuali, anche con quantitativi minimi d’ordine.
Un nuovo linguaggio materico
Neolith ARCHITECTURAL non è solo una collezione, ma un manifesto. Un invito a ripensare le superfici come elementi vivi, tattili e architettonici, capaci di dialogare con la luce e con l’ambiente circostante.
Con Rigato, Cava, Serpeggiante, Azahar e Obsidian, Neolith inaugura, dunque, una nuova era del design su grande scala, dove ogni progetto diventa un’esperienza sensoriale e sostenibile.

Design, performance e sostenibilità
Neolith consolida la sua posizione come brand leader mondiale nella pietra sinterizzata. Tutte le sue superfici sono realizzate con materie prime naturali e tecnologie di ultima generazione, garantendo resistenza, leggerezza e basso impatto ambientale. L’azienda, attiva in oltre 100 Paesi, sta continuando la sua espansione internazionale con un obiettivo chiaro: creare spazi unici ed esperienze sostenibili, dove estetica e funzionalità convivono in perfetto equilibrio.




