Fast Forest Limited Edition

Fast celebra 30 anni di design outdoor con Forest Limited Edition

Una nuova luce sull’icona di Fast: Forest Limited Edition racconta trent’anni di creatività, materia e legame con la natura

Fondata nel 1995 in Valle Sabbia, nel cuore della provincia di Brescia, Fast celebra trent’anni di storia e di ricerca nel mondo del design outdoor. Un percorso iniziato grazie alla visione di Stefano Levrangi e oggi portato avanti dal figlio Marco, nel segno della continuità familiare e di un legame profondo con il territorio. In una terra dove la lavorazione dei metalli è parte della cultura locale, Fast ha saputo trasformare la conoscenza tecnica e artigianale in un linguaggio contemporaneo, capace di coniugare industria, progetto e cultura. Da sempre l’azienda sceglie di restare nel luogo d’origine, investendo nella filiera locale, nella formazione dei giovani e in una produzione che rispetta il paesaggio e le persone che lo abitano.

Fast Forest Limited Edition

Un’icona senza tempo si rinnova

Per celebrare questo importante traguardo, Fast presenta Forest Limited Edition, una riedizione della celebre seduta disegnata da Robby Cantarutti & Partners nel 2007. Divenuta negli anni uno dei bestseller del brand, Forest rappresenta la perfetta sintesi tra natura e progetto, artigianalità e industria, forma e leggerezza. La sua struttura, ispirata al disegno dei rami, trasforma la geometria in ritmo organico, lasciando che la luce attraversi la materia e ne riveli la profondità. Grazie alla leggerezza visiva e alla versatilità formale, Forest è oggi una presenza riconoscibile nel panorama dell’arredo outdoor contemporaneo. Capace di inserirsi con naturalezza in contesti diversi, dal residenziale al contract, conserva intatta la freschezza del suo linguaggio, continuando a rappresentare un equilibrio armonico tra funzione, comfort e sensibilità estetica.

Una nuova veste, l’essenza del metallo

Per questa edizione speciale, limitata a 1000 pezzi numerati, Fast propone un’inedita finitura effetto rame metallizzato, frutto di un accurato processo di verniciatura artigianale in quattro fasi. Questa nuova veste restituisce al metallo la sua anima più autentica, fatta di luci e ombre, riflessi e sfumature che ne esaltano la bellezza materica. Ogni passaggio, dalla spruzzatura con aerografo alla spazzolatura manuale, è eseguito con la precisione e la sensibilità che da sempre contraddistinguono il marchio. La superficie, morbida e vibrante, riflette la luce in tonalità calde e cangianti, evocando il bagliore del tramonto e la vitalità della materia viva. Nessuna poltroncina, inoltre, è uguale all’altra: ciascuna porta con sé le tracce del gesto umano, come una firma discreta che ne rivela l’unicità.

Un oggetto di memoria e significato

Forest Limited Edition è un omaggio alla memoria e al tempo. Unisce la precisione dell’industria al valore irripetibile dell’artigianato, racchiudendo trent’anni di cultura del progetto, ricerca sulla materia e dedizione alla bellezza essenziale dell’outdoor.

Foto Mattia Toselli

Articoli correlati