In via Carducci 38 apre un nuovo rifugio urbano dove tè, design e mindful living trasformano ogni pausa in un’esperienza di benessere consapevole
Momenteeria apre a Milano come la prima sala da tè contemporanea dedicata ai rituali di felicità. Atterra in via Carducci, a pochi passi dalla Basilica di Sant’Ambrogio, e propone una visione precisa: restituire valore al tempo lento attraverso il gesto semplice e profondo del tè.
Il nome racconta già l’anima del progetto. “Momento” e “teeria” si fondono in una parola nuova, capace di definire uno spazio in cui bellezza, cura e comfort trovano un equilibrio naturale. Ogni dettaglio costruisce una piccola cerimonia quotidiana, pensata per accompagnare pause autentiche e consapevoli.

Una collezione di tè tra eccellenza e ricerca
La carta di Momenteeria raccoglie circa sessanta referenze, tutte acquistabili. Tè monorigine pregiati, importati direttamente dalla Cina e certificati dall’Associazione Italiana Tè e Infusi, convivono con blend originali arricchiti da botaniche italiane.
Tra i protagonisti figurano il Dian Hong arrotolato a mano, il Bai Mu Dan top grade e raccolti freschissimi del 2025 come il raro Huo Shan Huang Ya . Accanto, tisane e infusi firmati da Albino Ferri , storica realtà italiana del settore. Una selezione che unisce tradizione, qualità e identità contemporanea.

Il rito del tè: un gesto lento e consapevole
Il cuore di Momenteeria vive nel rito del tè, supervisionato dal Prime Tea Sommelier Riccardo Colosi . Le foglie vengono presentate su piattini di gres bianco artigianali e adagiate in teiere di vetro, mentre parole evocative accompagnano l’esperienza.
L’infusione segue il ritmo di una clessidra. L’attesa diventa parte del rituale. La degustazione arriva in tazze bianche, pensate per esaltare il colore naturale del tè. Una scheda informativa racconta origine, caratteristiche e momento ideale di consumo, trasformando ogni scelta in un gesto personale.
Le miscele portano nomi che raccontano emozioni: Rituale n1 – La felicità nelle piccole cose , Rituale n8 – Equinozio d’Autunno a Milano , Rituale n14 – Lucciole tra i cespugli , Rituale n12 – Portafortuna segreto . Piccoli racconti, racchiusi in una tazza.

Tea, mixology e accoglienza
La Tea Tender e Store Manager Monica Angeli guida l’esperienza con competenza e sensibilità per l’ospitalità. Tra le sue creazioni, spicca la reinterpretazione del Rituale n1 , trasformato in un cocktail a base gin, capace di connettere mondi e lingue diverse.
In Momenteeria, il tè dialoga anche con la mixology ridefinendo i confini tra sala da tè, spazio conviviale e luogo d’incontro.

Cibo consapevole: Light Lunch e Comfort Food
Il cibo diventa parte integrante del rituale. Naturale, colorato e pensato per una fruizione lenta, accompagna ogni momento della giornata: colazione, pranzo e tea time.
Il menu del pranzo, firmato dalla biologa nutrizionista Nicole Labaguer e dalla psicoterapeuta Antonella Calabrese , si divide in due percorsi:
- Pranzo leggero : piatti stagionali in vasocottura come vellutata di zucca, riso venere con verdure al curry e gamberi, filetto di salmone con verdure saltate.
- Comfort Food : reinterpretazioni mindful di ricette iconiche in vasocottura, dalla cacio e pepe shakerata alle lasagne al ragù di manzo al coltello.
Ogni proposta può essere abbinata a tè selezionati, per un’esperienza completa di mindfulness eating.


Pasticceria d’autore e micro-capolavori
La pasticceria, firmata da Rita Strati , architetto e cake designer, presenta un’estetica raffinata e narrativa. La Torta Momenteeria al matcha e cioccolato bianco, la Crostata Sant’Ambrogio e la Crostata Foglie di Ginkgo a Milano si affiancano a dolci vegani, monoporzione e biscotti ispirati alla natura e alla tradizione.
Madeleine, Colibrì colorati, creazioni ispirate a Leonardo e fiori eduli trasformano ogni pausa in un gesto di bellezza quotidiana.
Un interno che invita alla calma
Il progetto d’interni, firmato da Paola Podenzani, sviluppa uno spazio di 150 mq su due livelli. Al piano terra si trovano bancone e boutique con tè, infusi, tisane e regali per momenti felici, dominati da un bancone vintage restaurato che restituisce eleganza e memoria.
Il piano superiore ospita la sala da tè, la stanza dei dolci e la sala eventi con tavolo conviviale. Verde lichene, terracotta, luci soffuse, profumi naturali e suoni ambientali costruiscono un’atmosfera calda e avvolgente. Materiali materici, velluti e superfici morbide evocano una casa accogliente dove il tempo rallenta realmente.



Momenteeria Milano: valori, sostenibilità e visione futura
Momenteeria fonda il proprio progetto su benessere, sostenibilità e inclusione. La filosofia zero rifiuti prende forma in scelte concrete: tè sfusi, lattine ricaricabili, acqua in vetro, vasocottura con contenitori a rendere.
Nata dall’incontro di due donne imprenditrici, Alessandra Gorlero ed Erica Della Bianca, la teeria guarda al futuro con l’obiettivo di diventare il primo franchising italiano di sale da tè contemporanee, dedicato al benessere e all’imprenditorialità femminile.





