Un progetto firmato BE_Design che unisce architettura sostenibile, turismo e inclusione economica per le donne nella regione dei Virunga
Nel cuore del paesaggio montano del Rwanda settentrionale, ai piedi dei maestosi vulcani Virunga, sorge la nuova sede di Virunga Mountain Spirits. Quest’ultima è una distilleria e un centro di agro-turismo guidato da una realtà imprenditoriale tutta al femminile. Il progetto architettonico, firmato dallo studio BE_Design, si sviluppa su una superficie di 1.100 mq, lungo un asse viario strategico che collega le attività agricole locali al flusso turistico diretto al Parco Nazionale dei Vulcani.

Un landmark che parla al territorio
Il cuore pulsante dell’edificio è la sala distillazione, un volume trasparente e inondato di luce naturale, che ospita un imponente alambicco in rame e acciaio alto 10 metri. Tutto intorno, spesse pareti in pietra vulcanica lavorata a mano avvolgono le funzioni complementari: uffici, cucina, sala degustazione, bar, reception e gift shop. La geometria dell’edificio si ispira alla forza dei vulcani circostanti e reinterpreta i motivi tradizionali dell’Imigongo, arte decorativa tipica delle abitazioni rwandesi.


Materiali locali e inclusione sociale
Il progetto si distingue anche per il suo approccio etico e sostenibile. La quasi totalità dei materiali impiegati, infatti, è di provenienza locale; mentre la manodopera del posto, con una media del 35% di partecipazione femminile. Le lavoratrici hanno ricevuto formazione professionale, compensi equi e accesso a strumenti di risparmio, innescando un processo virtuoso di empowerment e sviluppo sociale.


L’architettura sostenibile di BE Design, una firma impegnata nel cambiamento
BE_Design, fondato da Bruce Engel è uno studio specializzato in progetti educativi e comunitari nelle aree rurali di Rwanda, Kenya, Tanzania e Ghana. Oltre ai suoi interventi a impatto sociale, lo studio realizza abitazioni ad alta efficienza energetica nello stato di New York, ottenendo premi e riconoscimenti a livello internazionale.
Foto Bruce Engel

