pannelli fonoassorbenti Isolspace

Il silenzio di Flora: la nuova armonia di Isolspace

La nuova collezione di pannelli fonoassorbenti firmata Odeon Design Studio traduce la bellezza delle foglie in arredo acustico versatile e decorativo

La natura ispira, guida, compone. Da questa visione nasce Flora, la nuova collezione di pannelli fonoassorbenti bifacciali presentata da Isolspace. Foglie stilizzate, linee morbide e forme organiche diventano elementi architettonici pensati per migliorare il comfort acustico e visivo degli spazi. La collezione porta il segno di Odeon Design Studio, che firma un progetto dal forte impatto sensoriale, capace di coniugare estetica e funzionalità in modo coerente e contemporaneo.

Bellezza che non fa rumore

Flora interpreta l’estetica del silenzio con forme leggere, bordi stondati e un’alternanza di pieni e vuoti che stimola l’occhio e distende l’ambiente. Gli elementi modulabili—nei formati 39×39, 39×60 e 39×120 cm—disegnano scenari fluidi, ideali per uffici, ambienti contract e spazi pubblici. Il silenzio prende forma e colore in ogni modulo, senza mai risultare rigido o ripetitivo.

Colori che parlano sottovoce

La palette cromatica amplifica il senso di benessere. Tre nuove gamme—ispirate a tonalità boschive, sabbiose e floreali—inseriscono i pannelli fonoassorbenti con naturalezza in qualsiasi contesto. Verde, beige e rosa desaturati accompagnano la concentrazione e sostengono un design biofilico coerente con le esigenze del vivere contemporaneo.

I nuovi pannelli fonoassorbenti di Isolspace tra configurazioni leggere e possibilità infinite

Flora non si limita al wall: la collezione include anche versioni ceiling, baffle, desk, stand e totem. Ogni pannello può diventare parte di un sistema compositivo dinamico, capace di adattarsi a uffici flessibili, coworking, open space o sale riunioni. Dalla sospensione scenografica all’uso come divisorio acustico, ogni configurazione contribuisce attivamente al progetto architettonico.

Design organico, attenzione concreta

La firma di Odeon Design Studio definisce una visione chiara: la correzione acustica non è solo una risposta tecnica, ma un gesto di cura. Flora unisce semplicità e matericità in un oggetto d’arredo che comunica attenzione per lo spazio e per chi lo abita. Il risultato è una collezione che dà forma al silenzio, valorizza la natura e rende ogni progetto più umano.

Articoli correlati