Altamarea 2025: nuove visioni per il bagno

Design sartoriale e benessere quotidiano nelle novità bagno 2025 di Altamarea

Con le novità bagno 2025, Altamarea consolida la sua visione di brand sartoriale dell’arredo bagno, capace di unire estetica e funzionalità in proposte sempre più orientate al benessere quotidiano. Le nuove collezioni valorizzano la ricerca sui materiali, la modularità e la possibilità di personalizzare ogni dettaglio. Il bagno viene interpretato come spazio fluido e accogliente, progettato per rigenerare corpo e mente, attraverso linee eleganti, giochi di luce e soluzioni su misura.

Must: l’eleganza dei materiali preziosi

La collezione Must rinasce con un design scultoreo che mette al centro pietra e marmo naturale. I lavabi, caratterizzati dalla smussatura a 30°, definiscono un linguaggio estetico esclusivo che unisce solidità materica e leggerezza visiva.

La collezione introduce nuove possibilità compositive con monoliti retroilluminati, che creano scenografie suggestive e raffinate. I complementi Vanity e My Place, inoltre, arricchiscono lo spazio con funzioni dedicate alla cura della persona, trasformando il bagno in un ambiente intimo e di alta rappresentanza.

360 Gradi: armonia e continuità visiva

Con 360 Gradi, Altamarea propone un sistema bagno che esalta la precisione costruttiva. La lavorazione a 45° crea continuità tra top, vani a giorno, colonne e pensili, restituendo un effetto visivo armonioso.
La varietà di materiali disponibili consente di interpretare il progetto in chiave minimalista o più decorativa, aprendo a infinite combinazioni di texture e finiture. Questa collezione si rivolge a chi cerca un ambiente dinamico, sempre in equilibrio tra funzionalità e stile.

Lympha: essenzialità e carattere

La nuova edizione di Lympha, firmata da Franco Driusso, invece, punta su linee essenziali e dettagli distintivi. L’anta sporgente in Rovere Terra Dogato conferisce calore materico, mentre il monolite centrale diventa l’elemento iconico della collezione.

Lympha rappresenta la scelta per chi desidera un bagno su misura, dove ogni particolare risponde a un’esigenza progettuale precisa. Una collezione dal forte carattere architettonico, che coniuga minimalismo e personalizzazione.

Modo Project: creatività e nuove geometrie

Pensata come piattaforma progettuale, Modo Project amplia la gamma con i nuovi moduli Circle. Gli elementi curvi introducono una raggiatura esterna di 10 cm sui terminali con anta apribile, rendendo le composizioni più morbide ed ergonomiche.

La collezione mantiene la sua vocazione di sistema flessibile, capace di adattarsi a qualsiasi contesto, grazie all’ampia disponibilità di finiture coordinate. Con Circle, dunque, lo spazio bagno acquista maggiore accoglienza e continuità formale, ideale per progetti contemporanei di ampio respiro.

Laundry: funzionalità integrate e design coerente

Infine, Laundry di Altamarea risponde alla crescente attenzione verso la gestione dello spazio domestico. Questa collezione integra la lavanderia nel progetto bagno, mantenendo coerenza estetica con le altre aree della casa.

Tra le novità più rilevanti troviamo colonne attrezzate per lavatrice e asciugatrice con ripiani estraibili, colonne porta asse da stiro e porta scarpe, e sistemi di appendiabiti. Le soluzioni angolari ottimizzano lo spazio, mentre boiserie e mensole arricchiscono la composizione con dettagli di pregio.

Altamarea, design su misura per il futuro del bagno

Le novità bagno 2025 di Altamarea rappresentano, dunque, un’evoluzione del concetto di arredo bagno: non semplici collezioni, ma veri sistemi di design che valorizzano il benessere e la personalizzazione. Con Must, 360 Gradi, Lympha, Modo Project e Laundry, Altamarea conferma la sua capacità di trasformare il bagno in un luogo da vivere, dove estetica e innovazione dialogano per offrire esperienze di comfort e rigenerazione quotidiana.

Articoli correlati