ARCHITECT@WORK

ARCHITECT@WORK, dove lo spazio cambia forma

Metamorfosi e nuove visioni del progetto a Fiera Milano Rho, il 10 e 11 settembre 2025

Che cosa succede quando materiali, luce e spazio entrano in dialogo? Quando la materia si trasforma, la natura diventa parte del progetto e l’architettura inizia a cambiare pelle? Le risposte arrivano a ARCHITECT@WORK 2025, il format internazionale dedicato all’innovazione in architettura e interior design.

Metamorfosi: spazi in evoluzione

Il tema scelto per questa edizione, Metamorfosi – Spazi in evoluzione, guida una riflessione sulle nuove frontiere del progettare. Sostenibilità, biofilia e benessere sensoriale compongono il filo conduttore che attraversa i due giorni di evento.
Oltre 160 espositori selezionati presentano materiali, finiture e tecnologie capaci di anticipare le esigenze del costruire contemporaneo.

Un programma che ispira e forma

La manifestazione non è solo esposizione, ma anche occasione di formazione e confronto. I seminari con crediti CFP, organizzati da Fondazione Ordine degli Architetti di Milano insieme a DDN, vedranno la partecipazione di figure di rilievo come:

  • Hannah Appelgren, Kengo Kuma Associates
  • Patricia Viel, ACPV ARCHITECTS
  • Carlo Ratti, CRA Carlo Ratti Associati
  • Bettina Bolten, biophilic designer
  • Alfonso Femia, Atelier(s) Alfonso Femia
  • Alessandra Micalizzi, psicologa

Accanto ai talk, il pubblico potrà esplorare la mostra Living Scenarios curata da Baolab, assistere a una performance artistica live, visitare gallerie fotografiche tematiche e scoprire il Temporary Bookstore.

Un format compatto e relazionale

ARCHITECT@WORK si distingue per un modello che ottimizza tempi e contenuti. La visita diventa veloce ed efficace: poche ore bastano per aggiornarsi sulle ultime tendenze, incontrare colleghi e avviare nuove collaborazioni.
Gli spazi lounge, arricchiti da un servizio catering gratuito, favoriscono momenti di networking informale e scambi professionali autentici.

Per chi vive il progetto

Architetti, interior designer e professionisti del settore trovano in ARCHITECT@WORK un’occasione unica per toccare con mano materiali innovativi, ascoltare visioni autorevoli e immaginare il futuro dello spazio.

L’appuntamento è per il 10 e 11 settembre 2025, al Padiglione 8 di Fiera Milano Rho: due giorni intensi per vivere una vera esperienza di metamorfosi progettuale.

Articoli correlati