Art Week Tokyo 2025: arte contemporanea e cultura globale

La quarta edizione di Art Week Tokyo, dal 5 al 9 novembre 2025, presenta oltre 50 musei e gallerie con mostre, talk e trasporti gratuiti in città

Art Week Tokyo 2025 è la manifestazione più ambiziosa di sempre, che connette oltre 50 spazi d’arte tra musei, gallerie e istituzioni. Organizzata in collaborazione con Art Basel, coinvolge realtà prestigiose come il National Art Center, Tokyo, il Mori Art Museum e la Tokyo Gallery + BTAP.

AWT Focus: la mostra “What Is Real?”

Curata da Adam Szymczyk, la mostra principale “What Is Real?” esplora il concetto di realtà nell’era digitale con 100 opere di 60 artisti internazionali e giapponesi. Ospitata dall’Okura Museum of Art, l’esposizione dialoga con l’architettura storica del museo grazie al progetto di Hiroyuki Kimura.

Programma ricco di eventi e iniziative

  • AWT Video: proiezioni gratuite di cortometraggi a tema rituali, curate da Keiko Okamura, nel quartiere Marunouchi.
  • AWT Talks: dibattiti e conversazioni con direttori di musei globali e curatori di fama, tra cui Naomi Beckwith.
  • AWT Bar: spazio sociale con cocktail artistici e menu speciale dello chef Shinobu Namae, disegnato dall’architetto Ichio Matsuzawa.
  • Tour architettonici: visite guidate agli edifici residenziali di Tokyo, curate da Kazuyo Sejima.

AWT Bus: mobilità gratuita in città

Il servizio di bus gratuito collega tutti i luoghi partecipanti con sette linee e corse ogni 15 minuti dal 7 al 9 novembre, facilitando la visita dei musei e delle gallerie con formula hop-on, hop-off.

Mostre e artisti da non perdere

Tra le esposizioni principali:

  • Prism of the Real al National Art Center, Tokyo, un viaggio nell’arte giapponese dal 1989 al 2010.
  • Life Laboratory di Aki Sasamoto al Museum of Contemporary Art Tokyo, con performance e installazioni.
  • Primordial Future Forest di Sou Fujimoto al Mori Art Museum.
  • Mostre di artisti come Shinro Ohtake, Moon Kyungwon e Jeon Joonho, e tante gallerie storiche e nuove realtà locali e internazionali.

Una piattaforma per la crescita artistica

Art Week Tokyo è guidata da Atsuko Ninagawa, che mira a creare connessioni profonde tra il mondo artistico giapponese e il pubblico globale, offrendo un format innovativo e diffuso in tutta la città. L’ingresso alle gallerie è gratuito, mentre i musei partecipanti offrono sconti. La mostra AWT Focus, invece, richiede biglietto.

Per aggiornamenti e dettagli: www.artweektokyo.com

Articoli correlati