showroom USM a Shanghai

Showroom USM a Shanghai: design e creatività modulare

Il nuovo showroom USM a Shanghai fonde design, natura e cultura in un unico spazio sperimentale

Il nuovo showroom USM a Shanghai si trova in Yongyuan Road, nel distretto di Jing’an, una delle aree più dinamiche della città. Circondato da spazi verdi, cultura creativa e attività commerciali, lo showroom si inserisce in un contesto fluido e aperto, perfettamente in linea con la filosofia del marchio.

USM ha scelto Shanghai per il suo primo showroom ufficiale in Cina proprio per questo motivo: la città è un punto di incontro tra natura e urbanità, tradizione e innovazione. Un “super connettore” dove il design trova nuove possibilità di dialogo.

Design come linguaggio fluido

Il progetto degli interni è firmato dallo studio MHPD, specializzato in spazi espositivi e di interior design. Lo studio ha interpretato la filosofia modulare di USM trasformando lo spazio in un ambiente aperto e interconnesso, dove ogni zona, dalle aree pop-up agli uffici, si collega attraverso un corridoio centrale concepito come un “connettore visivo”.

L’ispirazione arriva dalla natura: foglie, rami e frutti diventano metafore di crescita e connessione. Texture leggere e continue attraversano lo spazio, evocando la libertà creativa che caratterizza USM.

Playful by Design

All’esterno, una fila di lampioni colorati richiama i toni del sistema modulare USM Haller e le bandiere vivaci della sede centrale in Svizzera. Questi elementi non sono solo decorativi: possono cambiare colore e disposizione per adattarsi a eventi o installazioni tematiche, infondendo vitalità e dinamismo all’edificio.

In linea con la visione sostenibile del marchio, le pareti del corridoio sono rivestite con ramoscelli di tè riciclati, un materiale ecologico che richiama i paesaggi alpini svizzeri dopo lo scioglimento delle nevi — un tocco poetico che unisce natura e design.

Uno spazio per la collaborazione

Il cuore dello showroom USM di Shanghai è un palcoscenico in continua evoluzione. Collaborazioni interdisciplinari con designer, brand e creativi danno vita a installazioni temporanee, esperienze interattive e allestimenti innovativi che mettono in luce la flessibilità del sistema modulare USM.

Al suo interno, un’area è dedicata alla personalizzazione e alla biblioteca dei materiali, dove i visitatori possono esplorare oltre cinquant’anni di colori e finiture sviluppate dal marchio. Qui è possibile toccare, confrontare, sperimentare e creare — in dialogo diretto con i designer USM.

Oltre l’arredo: un laboratorio di idee

Pioniere dei mobili modulari, USM continua a espandere i confini del design esplorando nuovi contesti: uffici, retail, gallerie e spazi creativi. Con il nuovo showroom a Shanghai, l’azienda rafforza la propria presenza in Asia e apre un terreno di sperimentazione dove design, business e cultura si fondono in un linguaggio unico.

Per USM, il buon design non è mai statico: è un dialogo in continua evoluzione, un invito alla curiosità e alla libertà di combinare.

Un omaggio al classico, con lo sguardo al futuro

L’apertura del nuovo showroom USM a Shanghai celebra l’eredità del marchio e, allo stesso tempo, ne proietta la visione nel futuro. In questo spazio, ogni elemento, dal colore alla luce, racconta l’infinita versatilità del design modulare USM invitando a riscoprire il piacere del gioco progettuale.

Qui, la modularità non è solo forma o funzione: è esperienza viva, capace di ispirare nuove storie di creatività e collaborazione.

Articoli correlati