Un progetto residenziale ad Andermatt che unisce eleganza contemporanea e tradizione alpina
Nel cuore di Andermatt, piccolo gioiello alpino tra i grandi passi svizzeri, prende vita La Vetta. Il progetto residenziale combina il rigore architettonico di Slik Architekten con gli interni firmati da Park. Quattordici appartamenti e quattro attici, ciascuno con logge private e affacci sul paesaggio e sulla piazza, offrono uno stile di vita che unisce semplicità alpina e raffinatezza italiana.
Il nome La Vetta evoca l’apice e il forte legame culturale del luogo: a venti minuti dal Passo del Gottardo e poco più di un’ora dal Lago di Como, Andermatt è un crocevia tra tradizione svizzera e fascino mediterraneo.

Interni ispirati all’eredità alpina
Gli interni firmati da Park traggono ispirazione dall’architettura alpina del Novecento, con riferimenti a Carlo Mollino ed Edoardo Gellner. Materiali, cromie e geometrie dialogano con il paesaggio circostante. Gli spazi risultano morbidi, fluidi e accoglienti, dove il legno smussa gli angoli e accompagna il passaggio tra le stanze.
Gli appartamenti, distribuiti su sei piani, si declinano in tipologie diverse fino agli attici. Tre palette cromatiche – Red Berries, Velvet Blue, Sugar Gray – richiamano la vegetazione locale. Arredi su misura e materiali selezionati garantiscono qualità estetica e performance in contesto montano.

Attici con viste mozzafiato
Gli attici amplificano il linguaggio progettuale con doppie altezze, ampie vetrate e logge che offrono viste panoramiche sulle Alpi. Spa private e saune trasformano la casa in un rifugio esclusivo.
I pezzi d’arredo selezionati esaltano l’eccellenza italiana: maniglie Leva di Dnd, tavoli Tarsio di Rubinacci, sedie da dining Helvetica di Potocco. Ogni oggetto racconta artigianalità, ricerca e cura sartoriale.


Aree comuni per benessere e socialità
Park estende il suo progetto anche agli spazi comuni. Le aree luminose con affaccio sul borgo favoriscono socialità e benessere. Spa con sauna e bagno turco, area fitness, sala yoga e ski e bike room uniscono funzionalità e calore del legno, creando equilibrio tra tecnica e accoglienza.


Una nuova grammatica dell’abitare alpino
Con La Vetta, Park traduce l’eredità alpina in una grammatica progettuale contemporanea. Memoria e innovazione convivono, facendo del design uno strumento per abitare il paesaggio e raccontarne l’identità.
Foto Nicola Colella




