
L’architettura mista di Sasaki Architecture
L’architettura mista di Sasaki Architecture nel cuore di Shirokane, in Giappone, ha vinto il premio

L’architettura mista di Sasaki Architecture nel cuore di Shirokane, in Giappone, ha vinto il premio

A Vienna apre un hotel dedicato alla musica in sintonia con i musicisti di tutto

Nel mese di ottobre 2021, MC A – Mario Cucinella Architects, ha inaugurato una nuova

Bolshakova Interiors ha progettato a Kiev i nuovi uffici creativi di AB Games, la società

A Vienna, il nuovo Superbude Wien Prater, un hotel dove domina la fantasia Dopo il

Airbnb ha ristrutturato una casa a Sicilia, a Sambuca, e la offre per un anno

Make Architects ha progettato il Brookfield Place di Sydney, una nuova architettura urbana con nuovi

Camplus: un nuovo modello di ospitalità per studenti e viaggiatori ancora studenti nello spirito Negli

Barbarito Bancel Architects ha progettato nel cuore di Parigi i nuovi uffici di Moët Hennessy,

A Firenze, in via dei Calzaiuoli, lo studio di Emanuele Svetti ha progettato un nuovo

Patricia Urquiola firma il nuovo hotel Ca’ di Dio a Venezia, nell’antico ospizio di Riva

Alessandro Luciani ha progettato lo Spazio Lenovo a Milano, premiato dal Retail Design Institute Lo

A Expo 2020 Dubai, una giovane azienda italiana ha fornito il materiale per le coperture

Lo studio canadese Yabu Pushelberg ha progettato l’hotel The Londoner, nel distretto dei teatri di

L’hotel Dar Darma Riad si trova a Marrakech, nel cuore della Medina, centro storico colorato

A Shenzhen, lo studio Crossboundaries ha progettato un grande parco per diverse attività sul tetto

Lo studio Ovre.design ha progettato la ristrutturazione di alcune stanze e della lobby dell’Hotel Val

Santiago Calatrava ha progettato il Padiglione degli Emirati Arabi a Expo 2020 Dubai, sostenibile e

Lo Studio OOS AG ha progettato “Reflections”, il Padiglione multisensoriale della Svizzera a Expo 2020

A Saint-Magne-de-Castillon, in Francia, lo studio Eric Castagnotto ha progettato per l’azienda vinicola Château Angélus

La Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano avvicina i cittadini all’architettura, per conoscerne il valore