
Una biblioteca universitaria nel centro di Helsinki
La Kaisa Hause-Helsinki University Main Library, situata lungo Kaisaniemenkatu, è la biblioteca universitaria più grande

La Kaisa Hause-Helsinki University Main Library, situata lungo Kaisaniemenkatu, è la biblioteca universitaria più grande

Un hotel SPA in provincia di Perugia sorprende per bellezza e avanguardia Un gioiello risalente

L’Adler Lodge Ritten è un rifugio pensato secondo le regole della bioedilizia e del relax

Un nuovo progetto di ospitalità, per una clientela internazionale: sono le nuove Speronari Suites, 22

Lo studio Foster + Partners ha trasformato il Norton Museum of Art di Palm Beach

The Circle Hotel, della catena 25hours, presenta un nuovo concetto di hospitality Negli anni Cinquanta

A Helsinki un edificio degli anni ’70 si trasforma in un centro polifunzionale contemporaneo Un

L’abitazione moderna di un pescatore, progettata dallo studio CTA | Cushing Terrell per mimetizzarsi con

Lo studio di progettazione Miller Hull Partnership riqualifica l’isolato di South Lake Union, a Seattle,

Lo studio X+Living, già artefice di molte librerie sparse in tutto il territorio cinese, ha
La rinascita del Teatro Alexandra Palace di Londra: un esempio di rigenerazione, nel rispetto della

A Next Design Perspectives 2019, Claudia D’Arpizio di Bain & Company ha illustrato i possibili

Löyly è la prima sauna finlandese pubblica a Hernesaari, un nuovo distretto marittimo della città

Snøhetta progetta la Grand Opera House di Shanghai e rafforza l’identità culturale della città Uno

Semplicità, rigore e colore ispirano le ultime tendenze dell’arredo bagno, una stanza sempre più importante

Architect@Work Milano, il 13 e il 14 novembre, ospita la mostra “IN&OUT Architettura e Materiali”,

Una nuova meta per i viaggiatori a Venezia: il Palazzo Experimental, 32 stanze e suite

I nuovi interni del W Atlanta Midtown hotel, progettati da Virserius Studio, raccontano le storie

La Dichiarazione di Davos 2018 è al centro di un convegno internazionale sulla “Baukultur” che

Il format innovativo di Architect@Work permette a visitatori ed espositori di conversare in una lounge

Dopo Art 72 Rooms, Weichen Zhong prepara un nuovo progetto per il 2020. Con lui