Porte che aprono idee: il nuovo corso Zanini e dormakaba Italia

Innovazione e design per uffici e centri direzionali: un percorso formativo per architetti tra soluzioni tecniche e valore estetico Martedì 28 ottobre lo showroom Zanini Expo ospita il corso di formazione “Innovazione e design per uffici e centri direzionali: le ultime soluzioni di Zanini e dormakaba Italia”.L’iniziativa, accreditata dall’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori […]
Urban Jungle Reimagined: studio aisslinger trasforma il 25hours Hotel Bikini Berlin

Il celebre hotel di Berlino riapre dopo un redesign di 8.800 mq firmato dallo studio aisslinger, tra storytelling immersivo, suite iconiche e spazi pubblici rivoluzionati Il 25hours Hotel Bikini Berlin riapre le sue porte a luglio 2025, a undici anni dalla prima apertura, con un intervento firmato dallo studio aisslinger, lo stesso che aveva ideato […]
Run & Seven Lines: quando la climatizzazione diventa arredo

Comfort, efficienza e personalizzazione: i nuovi fancoil Cordivari Design pensati per arredare gli spazi contemporanei Run & Seven Lines nascono dall’idea di trasformare la climatizzazione in un’esperienza di design. Ultrasottili, silenziosi e ad alte prestazioni, questi ventilconvettori firmati da Monica Alegiani e Vanessa Massacci uniscono tecnologia e minimalismo, garantendo efficienza e comfort in ogni stagione. […]
Agorà Design 2025: il progetto al centro della scena

Dal 2 al 5 ottobre Martano diventa laboratorio di idee sul tema “Il Progetto Necessario” Dal 2 al 5 ottobre 2025 il cuore della Grecìa Salentina si trasforma in un crocevia di creatività e confronto. Martano ospita la nuova edizione di Agorà Design, il festival biennale che intreccia architettura, design, cultura e impresa. Quattro giorni […]
Profili a colori: l’interior design secondo Progress Profiles

Nuove nuance, versatilità e soluzioni tecniche trasformano i profili in protagonisti del progetto Progress Profiles da oltre quarant’anni sviluppa soluzioni tecniche e decorative per l’interior design. L’azienda si distingue per la capacità di fondere innovazione e artigianalità, offrendo sistemi di posa e profili che diventano parte integrante del linguaggio progettuale. Con il nuovo concept Kaleidos, […]
The Barn: la rinascita di un fienile tra design e territorio

Tra concept store, workshop e degustazioni, NOA trasforma un antico fienile in un’esperienza immersiva di design e territorio In Val Passiria, l’Apfelhotel arricchisce la propria identità con The Barn, un progetto firmato dallo studio NOA. L’antico edificio agricolo si trasforma in uno spazio ibrido, capace di fondere ospitalità, retail e cultura locale. Non un semplice […]
CIFF Shanghai 2025: oltre i confini del design

A Shanghai il mobile incontra business, tecnologia e cultura in un evento di portata mondiale Dal 9 al 12 settembre 2025 il National Exhibition and Convention Center di Shanghai Hongqiao ospita la 56ª edizione di CIFF Shanghai, la più grande fiera internazionale dell’arredamento. Con oltre 300.000 mq di superficie espositiva, più di 1.500 brand e […]
Busnelli 2025 – The Classy Outlaw dell’arredo

Eleganza ribelle tra divani e poltroncine che ridefiniscono il design contemporaneo Fondata nel 1953 da Franco Busnelli a Meda, l’azienda ha scritto pagine fondamentali nella storia del design italiano. Le iconiche poltrone Fiocco e Libro, oggi esposte al MoMA di New York, testimoniano la capacità di unire estetica, ergonomia e innovazione. Questa attitudine pionieristica continua […]
London Design Festival 2025: il design trasforma la città

Dal 13 al 21 settembre 2025, il London Design Festival trasforma la capitale in un laboratorio creativo globale Il London Design Festival 2025 celebra la sua 23ª edizione, riaffermando Londra come capitale mondiale del design. Con il sostegno del Mayor of London, il Festival esplora il potere trasformativo del progetto nell’affrontare le sfide contemporanee. Il […]
Altamarea 2025: nuove visioni per il bagno

Design sartoriale e benessere quotidiano nelle novità bagno 2025 di Altamarea Con le novità bagno 2025, Altamarea consolida la sua visione di brand sartoriale dell’arredo bagno, capace di unire estetica e funzionalità in proposte sempre più orientate al benessere quotidiano. Le nuove collezioni valorizzano la ricerca sui materiali, la modularità e la possibilità di personalizzare […]
Horizon House: l’orizzonte dell’architettura rigenerativa

Una residenza a impatto zero che intreccia minimalismo cicladico e strategie bioclimatiche Sull’isola di Syros, Horizon House si inserisce nel terreno scosceso guardando l’Egeo. ONUS Architecture Studio ha progettato questa residenza net-zero di 230 metri quadrati, semi-ipogea, che riduce l’impatto visivo e aumenta le prestazioni ambientali. Le pietre estratte dal sito diventano muri strutturali e […]
Ponte tra Arte e Design: nasce il nuovo distretto creativo di Roma

Ponte, Art and Design District trasforma il rione storico della Capitale in un hub permanente dedicato a design, arte e artigianato Il 18 settembre prende vita Ponte, Art and Design District, un progetto che unisce design, arte contemporanea, artigianato e antiquariato nello storico rione Ponte, tra Piazza Navona e Castel Sant’Angelo. Il distretto, promosso dall’associazione […]
Back to Work: il design che ispira l’ufficio

Una selezione di prodotti per l’ufficio che uniscono design, ergonomia e innovazione per il rientro Il rientro in ufficio segna un nuovo inizio, fatto di energie rinnovate e ambienti che accompagnano il lavoro quotidiano. Le aziende di design di oggi lavorano su collezioni che tendono a fondere estetica, ergonomia e innovazione tecnologica, per trasformare gli […]
Istanbul chiama: il design turco al centro della scena

Dal 25 al 27 settembre 2025, FDI trasforma l’Istanbul Expo Center nel cuore pulsante del design tra mobili, idee audaci e sostenibilità Furnishings & Design Istanbul (FDI) torna dal 25 al 27 settembre 2025 con la sua seconda edizione, ospitata all’Istanbul Expo Center. La manifestazione, organizzata dalla Federazione delle Associazioni del Mobile (MOSFED), riunisce i […]
Materia 2025: il Mediterraneo del Design prende forma in Calabria

Dal 25 al 28 settembre la IX edizione diventa Contemporary Mediterranean Fair, con grandi protagonisti italiani e internazionali Dal 25 al 28 settembre 2025, l’Ente Fiera di Catanzaro ospita la IX edizione di Materia, che evolve da festival a Contemporary Mediterranean Fair. Oltre 5.500 mq accoglieranno brand, designer e artigiani che interpretano il Mediterraneo come […]
Lusso vulcanico a Santorini: tecnologia e paesaggio si incontrano con Vimar

Al Magma Resort, primo Hyatt Unbound in Grecia, l’innovazione firmata Vimar plasma una nuova idea di ospitalità sostenibile Incastonato tra le terrazze coltivate dell’isola e affacciato sul Mar Egeo, il Magma Resort di Santorini ridefinisce l’idea di lusso mediterraneo. Progettato dallo Studio People, il complesso interpreta l’anima dell’isola con un linguaggio architettonico essenziale, in cui […]
L’evoluzione di N_Elle firmata Cesar: nuance di colore, sostanza di progetto

Cesar e Garcia Cumini esplorano nuove frontiere materiche con N_Elle, tra vetro, cromie raffinate e possibilità di personalizzazione sempre più ampie Da sempre attenta alla ricerca estetica e funzionale, Cesar porta avanti un percorso progettuale che mette al centro la materia e le sue infinite declinazioni. In collaborazione con lo studio Garcia Cumini, l’azienda interpreta […]
PAOK FC Stadium: il nuovo simbolo architettonico di Salonicco

Populous e SALFO firmano il progetto che unisce design visionario, identità storica e integrazione urbana Il PAOK FC ha svelato il concept e il progetto definitivo del suo nuovo stadio a Salonicco. Non si tratta solo di un impianto sportivo, ma di una destinazione culturale e civica, pensata per ridefinire l’esperienza dei tifosi e il […]
Lake Como Design Festival 2025: frammenti di memoria e visioni contemporanee

Dal 14 al 21 settembre la settima edizione del festival porta a Como mostre, installazioni e un percorso diffuso tra arte, design e architettura Dal 14 al 21 settembre 2025 torna il Lake Como Design Festival, evento che unisce design, arte e architettura nei luoghi storici e paesaggistici di Como. La settima edizione, dal titolo […]
Villa Radici: rinascita di un’icona tra storia e architettura d’autore

L’Augustus Hotel & Resort riapre Villa Radici a Forte dei Marmi, un progetto curato da Discreet Architecture e De.Tales che unisce fascino Liberty e comfort contemporaneo Nel cuore della pineta di Forte dei Marmi, l’Augustus Hotel & Resort segna una nuova tappa del proprio percorso con la riapertura di Villa Radici. Questa residenza, affacciata sull’iconico […]
The Venice Venice Hotel: il lusso del marmo racconta Venezia

Marmo Arredo firma gli interni di un boutique hotel a cinque stelle, dove materiali preziosi e lavorazioni d’autore reinterpretano l’anima della Serenissima C’è un luogo a Venezia dove il tempo sembra fermarsi, mentre il design diventa un ponte tra passato e futuro. The Venice Venice Hotel, raffinato cinque stelle nel cuore del sestiere di Cannaregio, […]